
Fondazione Brescia Musei partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei promossa da ICOM, con una serie di coinvolgenti proposte realizzate appositamente per l’occasione!
Il tema di quest’anno Il Futuro dei Musei nelle Comunità in Rapido Cambiamento, sottolinea l’importanza dei musei in un mondo in costante evoluzione, sia dal punto di vista sociale che tecnologico, e come questi possano affrontare le sfide odierne e preparare per le opportunità future.
🎁 Ingresso gratuito ai Musei Civici
Domenica 18 maggio, in occasione della Giornata Internazionale dei Musei, eccezionale ingresso gratuito per tutti i visitatori ai Musei Civici, dalle ore 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso ore 17.15).
PROGRAMMA
✎ Domenica 18 maggio, ore 11.00
SUGGESTIONI | Visita letteraria alla mostra JOEL MEYEROWITZ
Museo di Santa Giulia
L’appuntamento, dedicato agli amanti della letteratura, ruota attorno agli scatti di Meyerowitz. Dopo una breve introduzione alle singole sezioni, la visita guidata speciale propone la lettura ad alta voce di una selezione di brani tratti dalla letteratura contemporanea, come suggestione per immergersi nelle immagini esposte.
Attività gratuita
Prenotazione: CUP 030.8174200 cup@bresciamusei.com
✎ Domenica 18 maggio, ore 15.00
VOCI | Visita guidata
Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia
Il nuovo allestimento del Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia prevede sorprendenti avatar di personaggi celebri, che raccontano dal proprio punto di vista le memorie e i fatti che hanno portato alla nascita del nostro Paese. Andremo alla scoperta dei loro racconti per interrogarci su quanto ancora oggi possiamo dirci “figli” di quella grande epopea.
Attività gratuita
Prenotazione: CUP 030.8174200 cup@bresciamusei.com
🌿 Domenica 18 maggio, ore 15.30
MITICI GIARDINI | Laboratorio per bambini/e 6-11 anni
Museo di Santa Giulia
Attraverso la narrazione di storie e miti antichi, il percorso avvicina i più piccoli al pensiero ecologico e consente di conoscere un giardino urbano pubblico poco noto. Negli spazi verdi delle domus dell’Ortaglia, tra piante aromatiche, fiori ed essenze, si scopriranno gli straordinari racconti mitologici con i quali gli antichi interpretavano le caratteristiche delle diverse piante. Al termine del percorso, i partecipanti compileranno un piccolo quaderno con divertenti attività.
Attività gratuita
Prenotazione: CUP 030.8174200 cup@bresciamusei.com