Domenica 18 ottobre 2015FAI MARATHON”Glianni ruggenti della Leonessa. L’architettura a Brescia nei primi decenni del 900″Il 18 ottobre torna“FAImarathon. Con il Gioco del Lotto e il FAI una Giornata FAI d’Autunno alla scoperta di un’Italia diversa“ l’evento nazionale a sostegno della raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia, quest’anno affidata all’organizzaizone dei Giovani del FAI.FAImarathon apre al pubblico, convisite a contributo libero, oltre500 luoghi in 130 cittàdi tutta Italia grazie all’entusiasmo di3.500 volontariche, in molti casi, proporrannoeventi e iniziative speciali.Palazzi, chiese, teatri, giardini, cortili, frammenti di bellezza della nostra vita quotidiana, spesso inaccessibili o poco conosciuti: i luoghi proposti nei diversi itinerari tematici, urbani ed extraurbani, sono di interesse artistico, paesaggistico e sociale e rappresentano l’identità del territorio, la sua storia, le sue tradizioni.Anche il Gruppo Giovani del FAI di Brescia partecipa con entusiasmo proponendo il tema de “Glianni ruggenti della Leonessa. L’architettura a Brescia nei primi decenni del 900”: seguendo il fil rouge delle opere dell’ing. Egidio Dabbeni (dall’archivio Negri a Casa Migliorati, al Credito Bergamasco all’Hotel Vittoria e Palazzo Pisa) giovani volontari in veste di ciceroni in erba accompagneranno il pubblico in visite gratuite.Tra i luoghi segnalati nell’itinerario (che non prevedono la visita guidata ndr) c’è anche la nostra mostra “Expo 1904. Brescia tra modernità e tradizione” allestita fino al 31 ottobre 2015 presso il Piccolo Miglio del Castello di Brescia…Cogli l’occasione!Guarda il VIDEOpromozionale “Open Door Bells”Per informazioniwww.faimarathon.it
Domenica 18 ottobre… torna FAI MARATHON!
Condividi
Chiudi
Il 18 ottobre torna “FAImarathon. Con il Gioco del Lotto e il FAI una Giornata FAI d’Autunno alla scoperta di un’Italia diversa“ l'evento nazionale a sostegno della raccolta fondi "Ricordiamoci di salvare l'Italia, quest'anno affidata all'organizzaizone dei Giovani del FAI.