Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Laboratorio
I Romani furono fondatori di innumerevoli città realizzate secondo regole rigide. Qual era l’esposizione migliore? Chi celebrava i rituali di fondazione? Quali edifici erano essenziali perché una città sopravvivesse in eterno? Il laboratorio ci...
Un’enigmatica valigetta, che racchiude i diversi elementi chiave per l’esperienza, guida i bambini, trasformati in piccoli detectives, in un percorso d’indagine guidata da dettagli fotografici estrapolati dalle opere. L’esperienza sollecita interesse...
Un itinerario divertente destinato a chi vuole scoprire e conoscere la rinnovata Pinacoteca e le opere custodite, dalle più note a quelle meno conosciute. I partecipanti, attraverso domande, ipotesi e scoperte sono invitati ad entrare nel mondo magic...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Percorso tematico
TUTELARE IL PATRIMONIO tra recupero e conservazione logo carabinieri percorso tematico per primaria, secondaria di 1° e 2°Una nuova attività che, grazie alla collaborazione con il Comando dei Carabinieri per la tutela del Patrimonio, illustra le azio...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Percorso tematico
Novità! ATTIVITÀ IN INGLESE con metodologia CLIL per approfondire discipline diverse ed effettuare sperimentazioni artistiche in inglese. Il museo può essere visto da tanti punti di vista: come contenitore di documenti storici e artistici, come testi...
Novità! ATTIVITÀ IN INGLESE con metodologia CLIL per approfondire discipline diverse ed effettuare sperimentazioni artistiche in inglese Un itinerario divertente destinato a chi vuole scoprire e conoscere la rinnovata Pinacoteca e le opere custodite,...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Intercultura
Novità! ATTIVITÀ IN INGLESE con metodologia CLIL per approfondire discipline diverse ed effettuare sperimentazioni artistiche in inglese. Il laboratorio completa la lettura dell’opera d’arte fornendo nozioni di tipo tecnico sulle modalità esecutive e...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Laboratorio
Novità! ATTIVITÀ IN INGLESE con metodologia CLIL per approfondire discipline diverse ed effettuare sperimentazioni artistiche in inglese. Che cosa si nasconde dietro un volto? Un ritratto mostra solo la fisionomia di una persona o qualcosa di più? E ...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Infanzia
Visite guidate ai Musei
Una passeggiata in Castello fino all’Arce, attraverso discese, torri e gallerie ricostruisce la storia della poderosa fortezza teatro nei secoli di episodi cruciali per la storia di Brescia, permettendone una rilettura come bene culturale, patrimonio...
Brescia ha sempre avuto a che fare con i leoni: il suo stemma è un leone rampante, Venezia che ne fu signora per quasi 400 anni ha come simbolo un leone, e grazie al coraggio dei suoi cittadini durante il Risorgimento si meritò il titolo di Leonessa ...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
new! C15P PIAZZA DELLA LOGGIA. Dal Rinascimento al Risorgimento (e oltre)percorso tematico per primaria, secondaria di 1° e 2°Museo del RisorgimentoIl Cinquantesimo anniversario della strage di Piazza della Loggia è l’occasione per riflettere s...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Visite guidate alla Mostre
Speciale Mostre
Il percorso permette di scoprire l’ambiente culturale di Brescia nella prima metà del Cinquecento, periodo in cui fiorisce la Scuola pittorica che riunisce i grandi Savoldo, Romanino e Moretto.
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Visite guidate alla Mostre
Speciale Mostre
In mostra s’incontrano dipinti legati al mondo della musica e preziosissimi strumenti originali. Quale fu il ruolo di Brescia nella produzione di strumenti musicali?
TORRI CELESTIlaboratorio_ primaria, secondaria 1°Lo sapete quante torri ci sono in Castello? Scopriamole tutte e conosciamole per nome per poi divertirci ad inventarne una nostra lasciandoci ispirare dai Sette Palazzi celesti di Anselm Kiefer.Un viag...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Laboratorio
Speciale Mostre
Ispirandoci agli straordinari scatti di Massimo Sestini proviamo a rileggere i paesaggi urbani o naturali: fino ad ottenere una composizione reale ma dal sapore astratto.
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Laboratorio
Speciale Mostre
SIAMO TESTIMONINON PERCHÉ C’ERAVAMO MA PERCHÉ NON ABBIAMO MAI SMESSO DI ESSERCICasa della Memoria, Palazzo Martinengo delle PalleIntorno al vivo ricordo delle 8 vittime, l’esposizione documenta le numerose pratiche di memoria di natura pubblica attua...
Pubblicato da
Dal 28 Settembre 2024 al 19 Aprile 2025
Per tutti
Adulti
Visite guidate alla Mostre
Speciale Mostre
Le straordinarie immagini aeree, che hanno reso riconoscibile il fotografo Massimo Sestini nel mondo, costituiscono anche un percorso storico attraverso quarant’anni di lavoro dell’artista.
Pubblicato da
Dal 01 Dicembre 2024 al 31 Dicembre 2025
Visite guidate
Adulti
Visite guidate ai Musei
Quadri, sculture, cimeli e “reliquie” sono letti e restituiti come manifestazione materiale della lunga e complessa storia culminata nell’Unità italiana.
Pubblicato da
Dal 01 Dicembre 2024 al 31 Dicembre 2025
Visite guidate
Adulti
Una passeggiata in Castello fino all’Arce, attraverso discese, torri e gallerie ricostruisce la storia della poderosa fortezza teatro nei secoli di episodi cruciali per la storia di Brescia, permettendone una rilettura come bene culturale, patr...
Pubblicato da
Dal 26 Gennaio 2025 al 28 Dicembre 2025
Per tutti
Visite guidate
Adulti
Visite guidate ai Musei
Visite guidate alla scoperta delle collezioni e del patrimonio custodito nei Musei Civici.Le visite si tengono sempre, ogni domenica ore 11.00, senza un numero minimo di partecipanti.La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata: i posti sono li...