MISERIA & NOBILTÀ | CERUTI GRANDE RITRATTISTA

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Laboratorio didattico
MISERIA & NOBILTÀ. GIACOMO CERUTI NELL’EUROPA DEL SETTECENTO |Museo di Santa Giulia CERUTI GRANDE RITRATTISTA Che cosa racconta il volto di una persona? Posso immaginare i suoi pensieri e il suo statod’animo? Dopo aver analizzato i ritratti di Giacomo Ceruti maestro in questo ambito, inlaboratorio divertiamoci a rielaborarli per trasformarli in maschere da indossare.Durata: ore […]

IMMAGINARIO CERUTI | PREZIOSISSIME COPIE

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Laboratorio didattico
IMMAGINARIO CERUTI. LE STAMPE NEL LABORATORIO DEL PITTORE Museo di Santa Giulia, Sale dell’Affresco PREZIOSISSIME COPIE Le tecniche incisorie sono moltissime e molto complesse: bulino, acquaforte, litografia e xilografia, sono alcune di quelle utilizzate dai grandi maestri. Le conosceremo una per una, scoprendone le caratteristiche e le potenzialità, assieme agli strumenti di lavoro, ai differenti […]