A Complete Unknown
24 Aprile 2025 - 18:30 / Sala 1 / o.v. sub.ita
25 Aprile 2025 - 18:00 / Sala 2 /
25 Aprile 2025 - 20:30 / Sala 1 /
26 Aprile 2025 - 16:00 / Sala 1 /
26 Aprile 2025 - 20:30 / Sala 2 /
27 Aprile 2025 - 18:30 / Sala 1 /
28 Aprile 2025 - 20:30 / Sala 1 / o.v. sub.ita
29 Aprile 2025 - 20:30 / Sala 2 /
30 Aprile 2025 - 17:00 / Sala 2 /
Come lo sconosciuto Robert Allen Zimmerman è diventato il mitico Bob Dylan. Basato sul libro di Elijah Wald e interpretato da un mimetico Timothée Chalamet (candidato all’Oscar), racconta la fulminea ascesa di uno sconosciuto diciannovenne del Minnesota “che arriva a New York con soli due dollari in tasca e diventa famoso nel giro di tre anni, prima di essere accolto nella famiglia della musica folk a New York. Una storia incredibile che riguarda un momento incredibilmente affascinante della storia americana” (James Mangold).

Info
1961. Al capezzale di Woody Guthrie, cantante folk in fin di vita, si presenta un ragazzo del Minnesota, Robert Zimmerman, che si fa chiamare Bob Dylan. Woody e l’amico Pete Seeger lo ascoltano suonare e capiscono di avere a che fare con un talento raro. Dylan si fa strada rapidamente nella scena newyorchese del Greenwich Village e diviene un artista folk adorato per la sua capacità di unire una musicalità innata a temi di protesta che non fanno sconti al sistema. Si lega sentimentalmente a Sylvie Russo, ma la tradisce con Joan Baez, altro talento della scena folk. Fino al 1965, anno della svolta “elettrica”, in cui Dylan suona con un gruppo rock e abbandona i testi impregnati di messaggi politici in favore di un lirismo surreale tra Rimbaud e Dylan Thomas. La comunità di Greenwich Village lo considera un traditore, ma il mondo è ormai ai suoi piedi.
Il film ha ottenuto 8 candidature a Premi Oscar e 3 a Golden Globes
Trailer
