02 Gennaio 2025 - 18:45 / Sala 1 / v.o. sott.ita

02 Gennaio 2025 - 20:30 / Sala 2 /

03 Gennaio 2025 - 18:15 / Sala 2 /

04 Gennaio 2025 - 16:15 / Sala 2 /

Uno dei film più belli, originali e magici di quest’anno. Film d’esordio nel cinema di finzione della regista indiana Payal Kapadia, grande sorpresa del Concorso di Cannes di quest’anno (vincitore del Grand prix). Un nuovo talento senza uguali nella cinematografia internazionale.

Info

Un film di
Payal Kapadia
Con
Kani Kusruti, Divya Prabha, Chhaya Kadam, Hridhu Haroon, Azees Nedumangad
Origine
Francia, India, Paesi Bassi, Lussemburgo, Italia 2024
Durata
110′

Prabha è un’infermiera nel reparto ginecologico di un caotico ospedale di Mumbai. Tramite un matrimonio combinato ha sposato senza conoscerlo un uomo che subito dopo si è trasferito in Germania, senza farsi praticamente più sentire. La donna divide un microappartamento con un’infermiera più giovane, Anu, che è innamorata di Shiaz, un ragazzo musulmano inaccettabile agli occhi della sua famiglia indù (così come lei è inaccettabile per la famiglia di Shiaz). La terza protagonista è la città di Mumbai, metropoli sovraffollata “costruita dalle mani della povera gente” e punteggiata da condomini alveari in cui ognuno ha poco spazio per sé ma coltiva grandi sogni, perché “bisogna credere nelle illusioni, altrimenti si impazzisce”. Una città che annulla le singole individualità e dove il lusso sfrenato è riservato a pochi privilegiati, così come è discriminante la società indiana che attraverso le sue regole rigide e millenarie esercita una pressione incontestabile sulle vite delle persone, soprattutto (ma non solo) quelle di sesso femminile.

Vincitore del Gran premio speciale della giuria al festival del cinema di Cannes 2024 e candidato a 3 Golden Globes

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery