21 Febbraio 2025 - 10:00 / Sala 1 /

Un film che, a cent’anni dalla sua morte, esplora l’ultimo anno di vita del celebre scrittore ceco-tedesco, segnato dalla forza trasformativa dell’amore.

Info

Un film di
Judith Kaufmann, Georg Maas
Con
Sabin Tambrea, Henriette Confurius, Manuel Rubey, Daniela Golpashin, Leo Altaras
Origine
Germania, Austria, 2024
Durata
98′

Grazie all’amore, l’ultimo anno della vita di Franz Kafka si trasforma nel più felice. Fino ad allora, Franz non aveva mai avuto la possibilità di vivere l’intimità: malato di tubercolosi, era vincolato alla sua famiglia opprimente. Ma l’incontro con Dora Diamant, una donna mondana e saggia, cambia tutto. Lei lo accetta per quello che è, e lui accoglie lei con lo stesso spirito. I due si conoscono nel 1923 sulla costa del Mar Baltico, dove lui è in convalescenza e lei lavora in un centro sociale ebraico. Decidono di trasferirsi insieme a Berlino e, quando la salute di Franz peggiora irrimediabilmente, si spostano in un sanatorio in Austria. Appena un anno dopo, Franz muore, ma il ricordo del loro tempo insieme accompagnerà Dora per tutta la vita.

Al termine, intervento con:

  • Nicoletta Tonoli, bibliotecaria della Biblioteca Ghetti “Il libro, la voce, la relazione: la lettura condivisa come veicolo di benessere nella Giornata internazionale della Lingua Madre”

  • Laura Persico, psicologa e psicoterapeuta “Con-tatto: coccole e bisogni”

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery

Al cinema con il bebè