Babi Yar. Context
30 Marzo 2023 - 21:00 / Sala 1 / v.o. sott.ita
Il film ha ottenuto 1 candidatura agli European Film Awards e ha vinto il premio miglior documentario al Festival di Cannes 2021

Info
Nel settembre 1941, il Sonderkommando 4a dell’Einsatzgruppe C, con l’aiuto dei battaglioni del Reggimento di Polizia del Sud e della Polizia Ausiliaria Ucraina, e senza alcuna resistenza da parte della popolazione locale, fucilò 33.771 ebrei nella gola di Babij Jar, a nord-ovest di Kiev. Il film ricostruisce il contesto storico di questa tragedia attraverso filmati d’archivio che documentano l’occupazione tedesca dell’Ucraina e il decennio successivo.
Presentazione a cura di Carlo Muzzi, giornalista al Giornale di Brescia dal 2007, ora vicecaporedattore e caposervizio del settore Interni/Esteri. Collabora con la rivista il Mulino e ha collaborato con Limes online. Scrive di politica e di questioni europee.
Nel 2019 per Le Monnier ha pubblicato “Euroscettici. Quali sono e cosa vogliono i movimenti contrari all’Unione europea”.
.
In collaborazione con Fabula mundi 2023, il corso di geopolitica organizzato da Ipsia Brescia Odv e dalle Acli provinciali di Brescia Aps, per aiutare a comprendere le dinamiche internazionali.
Il Trailer

Photogallery
Al cuore dei conflitti
La nuova edizione della rassegna Al cuore dei conflitti, promossa da Federazione Italiana Cineforum, arriva a Brescia e presenta cinque film in prima visione che si interrogano sulle “piccole e grandi guerre” che, sebbene circoscritte entro territori limitati, ancora condizionano le relazioni tra gli Stati e hanno un effetto pesante sulle popolazioni e le comunità coinvolte, con conseguenze devastanti anche sull’ambiente e sulle architetture civili.
I temi di questa edizione sono quindi molteplici. Il cinema degli autori selezionati li esplora cercando di porre domande, di sollecitare dubbi e di calarsi nelle diverse complessità.
L’edizione di Brescia è realizzata in collaborazione con Fabula mundi 2023, il corso di geopolitica organizzato da Ipsia Brescia Odv e dalle Acli provinciali di Brescia Aps, per aiutare a comprendere le dinamiche internazionali.
