Brescia Photo Festival 2023 – Capitale
25 Febbraio 2023 / 27 Agosto 2023

Orari
Museo di Santa Giulia e Pinacoteca Tosio Martinengo
Dal 1 ottobre al 31 maggio:
martedì-domenica: 10-18
ultimo ingresso: 17.15
Dal 1 giugno al 31 settembre
martedì-domenica: 10-19
ultimo ingresso: 18.15
Mo.Ca. – Centro per le Nuove culture
martedì-domenica: 15-19
ultimo ingresso: 18
Il Festival
Travel Partner: Trenord
Giunta alla sua VI edizione, l’iniziativa promossa da Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei, in collaborazione con Ma.Co.f – Centro della fotografia italiana, con la curatela artistica di Renato Corsini, verterà sul tema Capitale, proponendo nuovamente Brescia come uno dei centri propulsivi di quest’arte.
Il fulcro del Brescia Photo Festival sarà il Museo di Santa Giulia, centro culturale espositivo gestito dalla Fondazione Brescia Musei, presieduta da Francesca Bazoli e diretta da Stefano Karadjov, istituzione produttrice dell’intera manifestazione. La kermesse si dispiegherà anche in altri luoghi della città e della provincia, tra cui la Pinacoteca Tosio Martinengo, il Mo.Ca. – Centro per le Nuove Culture – e il Museo Civico di Scienze Naturali.

Cose mai viste. Fotografie inedite
a cura di Renato Corsini
nata da un’idea di Gianni Berengo Gardin
con la ricerca iconografica di Susanna Berengo Gardin
Dal 25 febbraio al 21 maggio 2023
Per la prima volta, 120 fotografie in bianco e nero inedite e mai pubblicate di Gianni Berengo Gardin (Santa Margherita Ligure, GE, 1930), tutte stampate per l’occasione in camera oscura e su carta ai sali d’argento, propongono la rilettura del suo straordinario percorso, dagli anni ‘50 del secolo scorso fino a oggi, arricchendo il monumentale repertorio iconografico del Maestro con delle preziose novità.
Fotografo dal 1954, con settant’anni di carriera, Gianni Berengo Gardin è uno degli interpreti più rappresentativi del panorama italiano e internazionale. Dopo un attento lavoro di selezione, coadiuvato dalla figlia Susanna, sono riemerse una serie di immagini “nuove”, mai viste prima; fotografie all’epoca rimaste sepolte da altre o più semplicemente trascurate in quel momento.