Colazione con il critico: Akira Kurosawa
12 Gennaio 2025 - 10:00
In occasione della retrospettiva dedicata al grande regista giapponese Akira Kurosawa, Nuovo Eden propone un incontro di approfondimento cinematografico a cura del critico Andrea Chimento.

Info
Domenica 12 gennaio 2025 dalle 10.00 alle 11.30, la Colazione con il critico è dedicata a uno dei registi più importanti della storia del cinema nipponico: Akira Kurosawa, in occasione della retrospettiva al cinema Nuovo Eden.
Un incontro cinematografico che ruota attorno alla produzione dell’autore giapponese, dalla carriera lunga e ricca, alla quale il Nuovo Eden rende omaggio con una retrospettiva dedicata, che riporterà sul grande schermo film quali Cane randagio (1949), Vivere (1952), I sette samurai (1954), Yojimbo (1961) e Sajuro (1962).
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria.
Akira Kurosawa
Nato a Tokyo nel 1910 è ritenuto, con Mizoguchi Kenji e Ozu Yasujiro, uno dei più importanti registi del cinema giapponese, la sua cariera, infatti si è estesa per oltre cinque decenni.
La sua formazione è stata influenzata sia dalla cultura tradizionale giapponese che dalle arti occidentali, grazie all’apertura culturale del padre e all’influenza del fratello maggiore, Heigo.
Kurosawa ha diretto 30 film, tra i suoi lavori più celebri si annoverano Rashomon (1950), che ha ottenuto il Leone d’Oro al Festival di Venezia nel 1951, I sette samurai (1954), Yojimbo (1961) e Ran (1985).
Kurosawa ha saputo fondere elementi della tradizione giapponese con influenze occidentali, creando un linguaggio cinematografico unico e innovativo con una maestria tecnica che ha influenzato generazioni di registi in tutto il mondo.

Il critico: Andrea Chimento
Giornalista professionista, dal novembre 2009 scrive sulle pagine de IlSole24Ore, per cui recensisce ogni settimana i film in uscita e segue i principali festival nazionali e internazionali. Collabora con diverse testate di settore, tra cui Cineforum.
È ideatore e direttore responsabile del portale web longtake.it
In ambito universitario, è docente presso l’Università Cattolica di Milano e l’Università degli Studi di Milano.
