Prossimamente

Presentato alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella Città, "Come quando eravamo piccoli" è il debutto alla regia dell’attrice Camilla Filippi, che firma uno straordinario documentario autobiografico dedicato alla propria famiglia. Al centro delle immagini troviamo lo zio Gigio, nato con una lesione cerebrale da forcipe che lo ha reso ipovedente.

Info

Un film di
Camilla Filippi
Sceneggiatura
Camilla Filippi, Stefano Lodovichi Fotografia: Emanuele Pasquet
Montaggio
Roberto Di Tanna
Produzione
Lungta Film
Origine
Italia 2024
Durata
80′
Genere
Documentario
12+

Zio Gigio è nato in casa, a Brescia, nel 1957 ed è uno dei tanti bambini con lesione cerebrale da forcipe che, tra le altre complicazioni, lo ha reso ipovedente. Dopo 42 anni da lavoratore di categoria protetta, se ne va in pensione e questa diventa l’occasione per fare un viaggio con i suoi unici parenti, i nipoti Michele e Camilla. Per lui sarà l’occasione di vivere un’avventura, per loro di confrontarsi sulla condizione della loro famiglia rimasta in sospeso da troppo tempo.

Grazie alla storia di suo Zio Gigio, Camilla Filippi aggiunge anche un tassello importante dentro la narrazione delle disabilità. La regista riesce nel suo intento di mostrare la verità dietro il quotidiano di chi vive e percepisce il mondo in maniera diversa.

Presentato alla 22° Festa del Cinema di Roma – Alice nella città

Photogallery

Cinema per le scuole

XVIII edizione di “Cinema per le scuole”, la proposta cinematografica di Fondazione Brescia Musei destinata alle scuole di Brescia e provincia. Più di 20 titoli in programma da vedere rigorosamente in sala, per promuovere l’analisi del linguaggio cinematografico e lo studio della storia del cinema.