Coppia aperta, quasi spalancata
15 Novembre 2024 - 10:00 / Sala 1 /
Un film sul desiderio di felicità. Un’esplorazione sulle modalità e le forme dell’amore nel mondo contemporaneo, all’insegna del whatever works – basta che funzioni, attraversato dallo sguardo ironico e curioso della protagonista.

Info
AL CINEMA CON IL BEBÈ
Chiara, attrice e scrittrice di successo, porta in scena da anni il testo di ‘Coppia aperta quasi spalancata’, lo spettacolo che racconta la sempiterna favola o il sempiterno martirio dell’amore quando è coppia, o quando si diventa molti di più. È una storia sull’evoluzione di Antonia (il personaggio scritto da Franca Rame), alla quale il marito propone di spalancare la coppia, imponendole un nuovo codice. Antonia accetta pur di non perdere l’uomo. Ma tutto cambia nel momento in cui lei comincia ad ascoltarsi e a guardare oltre il divano di casa. Così Chiara/Antonia – divisa fra il suo compagno Fredrik e il suo partner in crime e in scena Alessandro – deciderà di scoprire un universo, figlio della coppia aperta degli anni ’70, fatto di poliamorosi, di giovani (e meno giovani) “contro” il concetto di monogamia, di gruppi di femministe e party sex positive e incontrerà tra gli altri Sara, Daniele, Efrem e Ali, che vivono felicemente in una polecola, cioè una famiglia poliamorosa. Un viaggio e un cammino dentro se stessa, dentro la vita e i suoi affetti, farcito delle domande, dei dubbi, delle risate, del dolore e delle granitiche certezze a cui tutti noi ci appigliamo per non tracimare.
Tratto dall’omonimo spettacolo di Franca Rame e Dario Fo.
Al termine, intervento con:
Nicoletta Tonoli, bibliotecaria della Biblioteca Ghetti “Il diritto alle storie delle bambine e dei bambini – Settimana Nazionale Nati per Leggere”
Alessandra Brignoli, psicologa e psicoterapeuta “I miti della maternità da sfatare”
Ingresso gratuito e libero per tutti gli spettatori e spettatrici.
La rassegna è aperta a tutto il pubblico.
Non si accettano prenotazioni.
“Al cinema con il bebè”, è un progetto di Fondazione Brescia Musei realizzato con la collaborazione di Cooperativa Elefanti Volanti – Consultorio Crescereinsieme e il Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Brescia, con i programmi “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica”.
Trailer

Photogallery
Al cinema con il bebè 2024/2025
Al cinema con il bebè 2024-2025
AL CINEMA CON IL BEBÈ, una rassegna cinematografica dedicata alle mamme in attesa, ai neo genitori e ai loro bebè.
Il progetto, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, offre una selezione di film della stagione – studiati appositamente per garantire comfort e tranquillità in un ambiente piacevole – abbinati a momenti di confronto con i professionisti e le professioniste del Consultorio Crescereinsieme e del programma del sistema bibliotecario del Comune di Brescia Nati per leggere e Nati per la musica.
La rassegna prevede proiezioni speciali con luci soffuse per agevolare l’allattamento e la cura dei neonati, il volume dei film ridotto per non disturbare le orecchie dei piccoli, oltre a pratici fasciatoi in sala e nei bagni del cinema. Ogni proiezione è un’opportunità per i neo genitori di godersi il cinema in compagnia dei loro piccoli senza preoccupazioni.
Al termine di ogni proiezione gli spettatori avranno l’opportunità di partecipare a momenti di confronto con i professionisti del Consultorio Crescereinsieme e del Sistema Bibliotecario Urbano – Programma Nati per leggere.
