17 Giugno 2025 - 21:30 / o.v. sub. it.

Il film più misterioso e affascinante di Kiyoshi Kurosawa, l'opera che gli ha donato la popolarità e il plauso della critica, e che lo ha imposto come maestro del cinema horror.

Info

Un film di
Kiyoshi Kurosawa
Con
Kôji Yakusho, Masato Hagiwara, Tsuyoshi Ujiki
Origine
Giappone, 1997
Durata
111′

CLASSICI RESTAURATI

Un’ondata di bizzarri omicidi affligge Tokyo. Oltre ad essere accomunati da un rituale (l’incisione di una X sul petto), l’assassino viene costantemente ritrovato sul luogo del delitto in stato confusionale. L’indagine del detective Takabe e dello psicologo Sakuma li porta in contatto con un misterioso giovane di nome Mamiya, apparentemente implicato nella vicenda.
Una visione di quelle che lascia il segno, che divide, che fa discutere. Cure non è un horror, non è un whodunit, non è niente a cui poter apporre un’etichetta di comodo e cavarsela con poco. È un viaggio nei meandri della psiche umana, alla scoperta di pulsioni e istinti ignorati, repressi, nascosti.

​​✎ Ore 19.00: incontro con il critico Pier Maria Bocchi, alla scoperta del Cinema horror giapponese presso l’Auditorium di Santa Giulia (via Piamarta 4, Brescia).
Ingresso gratuito con prenotazione

Evento abbinato

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery

L’Eden d’estate 2025. Il cinema al Museo

Stelle nel cielo, stelle sullo schermo:
torna L’Eden d’estate!
Dal 13 giugno al 7 settembre torna la rassegna di cinema all’aperto del cinema Nuovo Eden al Viridarium – Parco delle sculture, all’interno del Museo di Santa Giulia.
Un’estate di grande cinema sotto le stelle della città.