19 Gennaio 2025 - 14:30 / Sala 2 / v.o. sott.ita

Un viaggio dall'Italia al Senegal racconta le storie di tre ragazzi che credono in un'Italia diversa da quella attuale e hanno il coraggio di costruire una vita che sentano propria.

Info

Un film di
Silvia Tonelli
Origine
Italia, Senegal, 2023
Durata
45′
Genere
Documentario

AFROBRIX FILM FESTIVAL

Nel maggio 2021 Silvia Nocentini (NoOx) a 26 anni, apre la sua impresa nell’industria musicale, e decide di investire in un viaggio in Senegal dopo essere stata contattata dal direttore del Dakar Music Expo di Dakar. Il viaggio inizia con NoOx e Sek (artista), che raggiungono F.U.L.A. (artista), trasferitosi in Senegal un anno prima. Insieme cercano di cogliere il meglio dall’industria musicale senegalese, in soli 10 giorni. Ma non solo. Lungo il percorso, il documentario esplora le identità e le aspirazioni di ognuno, offrendo momenti intimi che aggiungono profondità emotiva al documentario. Con DARE si vedono giovani imprese, ponti ed identità venire assieme in un unico formato.⁣ A seguire il live Afrosoul e Mbalax Pop dell’artista senegalese Alassane Badboy con la sua band The Conquerors, accompagnato dal rinomato batterista senegalese Papi Dieng, direttamente dal roster internazionale di NoOx Worldwide e, anche loro, parte del film stesso. La serata prosegue con l’after party presentato da NoOx, a ritmo di Afro Urban & Afro House al Diagonal di Piazza Pollaiuoli con il set di Dj Mabel.⁣

Preceduto dal film “Mami Wata” di C.J. ‘Fiery’ Obasi (Nigeria, Francia, Gran Bretagna, 2023, 107′)

Al termine delle proiezioni talk con regista e artisti

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery

Festival