17 Gennaio 2025 - 20:30 / Sala 1 / v.o. sott.ita

Madagascar, oggi. Kwame, 20 anni, fatica a guadagnarsi da vivere nelle miniere clandestine di zaffiri. Un evento inaspettato lo riporta nella sua città natale. Mentre si riunisce con sua madre e i suoi vecchi amici, si ritrova a confrontarsi con la corruzione dilagante che affligge il suo paese. Dovrà scegliere tra soldi facili e lealtà, tra individualismo e risveglio politico.

Info

Un film di
Luck Razanajaona
Con
Delanoël Parista Sambo, Laurette Ramasinjanahary, Joe Clarence Lerova, Drwina Razafimahaleo
Origine
Francia, Madagascar, Germania, Mauritius, Sudafrica, 2023
Durata
80′

AFROBRIX FILM FESTIVAL

In Madagascar, il ventenne Kwame lotta per guadagnarsi da vivere nelle miniere clandestine di zaffiri. Un evento inaspettato lo riporta nella sua città natale. Lì, mentre si riunisce alla madre e ai vecchi amici, si confronta anche con la corruzione dilagante che affligge il suo paese. Kwame è costretto a scegliere tra soldi facili e lealtà; tra individualismo e un risveglio politico.

Il giovane protagonista Kwame sembra portare il peso del mondo sulle sue spalle, ma trova sempre la forza di cercare risposte e una via verso un futuro migliore. Il film riecheggia i movimenti per i diritti civili africani degli anni ’70, un’epoca che ha segnato un risveglio artistico e musicale come continuazione della lotta per l’indipendenza. Nella storia personale di Kwame, il film affronta anche l’eredità del colonialismo e la storia della resistenza e getta un riflettore sulla situazione contemporanea.

Presentato alla Berlinale del 2024.

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery

Festival