Dostoevskij – ATTO I
25 Settembre 2024 - 18:00 / Sala 1 /
25 Settembre 2024 - 21:00 / Sala 1 /
26 Settembre 2024 - 18:00 / Sala 2 /
Con Dostoevskij i gemelli D’Innocenzo, distaccandosi in gran parte dalla prammatica della serialità televisiva, affidano a un’opera lunga cinque ore una riflessione che utilizza i codici del poliziesco per riflettere sulla pulsione di morte dell’individuo. Permane la loro estetica dello “squallore”, al centro di un racconto comunque avvincente e dominato dall’ottima presenza scenica di Filippo Timi. (Quinlan.it)

Info
Enzo Vitello è un poliziotto che vive profondi tormenti causati soprattutto dal difficile rapporto con la figlia Ambra da lui abbandonata da tempo e pericolosamente avviata sulla via della tossicodipendenza. Il suo lavoro lo obbliga a confrontarsi con un serial killer, che lui e i suoi colleghi hanno soprannominato Dostoevskij perché dopo gli omicidi lascia messaggi con riflessioni sul senso della vita. Apparentemente non esistono moventi per le uccisioni e le vittime non offrono elementi per creare collegamenti tra di loro. Enzo assume su di sé la responsabilità di catturare Dostoevskij quasi come un’ossessione dettata forse da una inconfessabile vicinanza di pensiero.
Trailer
