Effi briest
23 Febbraio 2023 - 18:00
23 Febbraio 2023 - 21:00
24 Febbraio 2023 - 20:00
Rilettura di un classico della letteratura tedesca pubblicato da Theodor Fontane sul finire dell’Ottocento

Info
La diciassettenne Effi (Hanna Schygulla), nonostante l’ancor tenera età, viene data in sposa a un barone (Wolfgang Schenk) decisamente più anziano di lei. Un matrimonio di solo interesse che però non evolve mai in qualcosa di più, portando la ragazza a tradire il marito e a essere ripudiata.
Dal romanzo omonimo di Theodore Fontane, Effi Briest è un’operazione di cinema letterario o, se si preferisce, di letteratura cinematografica, in cui Fassbinder si interroga sul gesto di filmare la pagina scritta, sondandone limiti e potenzialità.
Trailer

Photogallery
Focus Fassbinder
Nessun regista è stato più controverso, scandaloso, prolifico e ossessionato dal cinema di Rainer Werner Fassbinder.
Morto tragicamente, il 10 giugno del 1982, a soli 37 anni, Fassbinder aveva rivoluzionato il teatro e lasciato un totale di 44 film e serie televisive diretti e, spesso, autoprodotti. Nessuno, prima o dopo di lui, è stato in grado di narrare la società tedesca in modo così duro e veritiero attraverso personaggi indimenticabili, comunque capaci di emozionare, toccare l’animo umano, offrire una possibilità.
Nuovo Eden propone un tributo attraverso 5 dei suoi film più rappresentativi – in versione restaurata dalla R. W. Fassbinder Foundation – e Fassbinder, inedito documentario biografico della regista tedesca A. Hendel
