Fly Me to the Moon
17 Gennaio 2025 - 10:00 / Sala 1 /
Kelly Jones, una dirigente di marketing, e Cole Davis, un funzionario della NASA, finiscono per avvicinarsi mentre infervono i preparativi per il lancio dell'Apollo 11 e di un finto allunaggio che serve come piano di riserva.
Info
Cole Davis è il direttore del programma di lancio dell’atteso viaggio sulla luna dell’Apollo 11. Kelly Jones è una spregiudicata esperta di marketing che viene assunta per promuovere l’impresa spaziale il più possibile, per fomentare il popolo americano a seguire con passione la missione e gli sponsor a investirvi. Nel mezzo c’è la politica del governo Nixon, determinata a mostrare al mondo – con ogni mezzo a disposizione, oltre l’etica – che l’America approderà sulla luna ben prima della Russia.
Al termine, intervento con:
Silvia Zicchetti, bibliotecaria della Biblioteca Prealpino “Tutto cambia, cambiamo insieme? Libri e storie per tutti”
Greta Frassi, assistente sanitaria “Cambiamenti del corpo pre e post gravidanza”
Ingresso gratuito e libero per tutti gli spettatori e spettatrici.
La rassegna è aperta a tutto il pubblico.
Non si accettano prenotazioni.
“Al cinema con il bebè”, è un progetto di Fondazione Brescia Musei realizzato con la collaborazione di Cooperativa Elefanti Volanti – Consultorio Crescereinsieme e il Sistema Bibliotecario Urbano del Comune di Brescia, con i programmi “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica”.
Trailer
Photogallery
Al cinema con il bebè 2024/2025
Al cinema con il bebè 2024-2025
AL CINEMA CON IL BEBÈ, una rassegna cinematografica dedicata alle mamme in attesa, ai neo genitori e ai loro bebè.
Il progetto, giunto quest’anno alla sua sesta edizione, offre una selezione di film della stagione – studiati appositamente per garantire comfort e tranquillità in un ambiente piacevole – abbinati a momenti di confronto con i professionisti e le professioniste del Consultorio Crescereinsieme e del programma del sistema bibliotecario del Comune di Brescia Nati per leggere e Nati per la musica.
La rassegna prevede proiezioni speciali con luci soffuse per agevolare l’allattamento e la cura dei neonati, il volume dei film ridotto per non disturbare le orecchie dei piccoli, oltre a pratici fasciatoi in sala e nei bagni del cinema. Ogni proiezione è un’opportunità per i neo genitori di godersi il cinema in compagnia dei loro piccoli senza preoccupazioni.
Al termine di ogni proiezione gli spettatori avranno l’opportunità di partecipare a momenti di confronto con i professionisti del Consultorio Crescereinsieme e del Sistema Bibliotecario Urbano – Programma Nati per leggere.