26 Ottobre 2023 - 18:30 / Sala 1 / v.o. sott.ita

27 Ottobre 2023 - 17:00 / Sala 1 /

28 Ottobre 2023 - 16:00 / Sala 1 /

28 Ottobre 2023 - 20:00 / Sala 2 /

29 Ottobre 2023 - 18:15 / Sala 1 /

29 Ottobre 2023 - 20:00 / Sala 2 /

30 Ottobre 2023 - 20:00 / Sala 2 /

31 Ottobre 2023 - 20:00 / Sala 2 /

01 Novembre 2023 - 16:00 / Sala 1 /

01 Novembre 2023 - 21:00 / Sala 1 / v.o. sott.ita

L’incredibile storia vera di Masashi Asada, che grazie al potere della fotografia, ha riportato il sorriso sui volti di molte persone.

Info

Un film di
Ryôta Nakano
Con
Kazunari Ninomiya, Haru Kuroki, Satoshi Tsumabuki
Origine
Giappone, 2020
Durata
127′

PRIMA VISIONE

Nella famiglia Asada tutti hanno un sogno nel cassetto: il padre avrebbe voluto fare il pompiere, il fratello maggiore il pilota di Formula 1 e la madre si è sempre immaginata come la moglie di un gangster della Yakuza! Masashi, il figlio minore, che ha sempre sognato di diventare un fotografo, ha un’intuizione: ritrarre la propria famiglia ricreando tutte le vite che avrebbero potuto o voluto vivere. Grazie a questi scatti, Masashi esaudisce il suo sogno e diventa un fotografo affermato e stimato, la cui peculiarità è ritrarre con originalità oltre alla sua, numerose altre famiglie, regalando loro ricordi indelebili. Masashi, però, si trova costretto a interrompere il suo lavoro quando il Giappone viene colpito dal terremoto del 2011. Intenzionato a fare qualcosa di utile, si unisce a un gruppo di volontari che svolgono una missione a dir poco inaspettata: “salvare” le foto e gli album di famiglia smarriti nel crollo delle case, recuperandoli, ripulendoli e restituendoli ai proprietari. Le foto sono gli unici ricordi lasciati dai dispersi, il cui valore è diventato inestimabile, molto più preziose di tutti i beni andati perduti.

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery