Futura Expo 2025
07 Marzo 2025 - 9:30
08 Marzo 2025 - 11:00
08 Marzo 2025 - 15:30
Per gli eventi Un giardino per le api e Un albero per amico si prega di fare riferimento al CUP ai seguenti recapiti:

Expo
FUTURA è la più grande EXPO italiana di incontro tra imprese e cittadini per parlare di sostenibilità.
L’obiettivo è dare evidenza alle imprese e al loro impegno nella transizione green, facendo al contempo sistema per un cambiamento condiviso e collaborativo, che coinvolga tessuto economico, istituzioni e cittadini.
Main events
PASSAPORTO MUSEALE
7 marzo 2025 | 09:30-10:30 | Sala Vittoria Alata
Una grande novità per il 2025 è la consegna a tutti i bambini e le bambine che frequentano l’ultimo anno delle scuole primarie del Comune di Brescia, dello speciale “Passaporto museale” realizzato da Fondazione Brescia Musei con Comune di Brescia e il prezioso contributo dell’Avv.a Ilaria Crema. Uno strumento colorato e gioioso che permette ai più piccoli di instaurare un legame duraturo con i Musei Civici attraverso la possibilità dell’ingresso gratuito illimitato per sé e un accompagnatore fino al 2028. Un invito a conoscere i Musei Civici ed a sperimentare le attività in essi predisposte.
All’incontro sarà presente Anna Frattini, Assessora alle Politiche educative, alle Pari opportunità, alle Politiche giovanili e alla Sostenibilità sociale, Stefano Karadjov Direttore Fondazione Brescia Musei e Ilaria Crema sostenitrice del progetto. Al termine della consegna dei passaporti i giovani studenti prenderanno parte a un divertente gioco per scoprire quali sono i Musei Civici e quali opere contengono.
Le classi V delle scuole primarie del Comune di Brescia sono invitate a partecipare alla presentazione delle ore 9.30 presso la Sala Vittoria Alata di Brixia Forum oppure possono ritirare il passaporto nel pomeriggio tra le ore 14 e 16 presso gli stand D15 e E15 di Brixia Forum
La partecipazione è gratuita con prenotazione obbligatoria a:
segreteriaassessorafrattini@comune.brescia.it
UN GIARDINO PER LE API
8 marzo 2025 | 11:00-12:30 | Stand D15 E15
Attività per famiglie con bambini e bambine dai 4 anni
Nelle opere della Pinacoteca Tosio Martinengo sono raffigurate diverse tipologie di fiori, come elementi decorativi o per i loro significati simbolici. Oggi abbiamo imparato che i fiori, oltre che belli, sono anche importantissimi per l’equilibrio del pianeta, grazie alla collaborazione con diversi insetti come le api, che compiono un prezioso lavoro di impollinazione da cui dipende la riproduzione del 90% delle piante selvatiche e il 75% delle specie coltivate.
Partendo da questa suggestione costruiamo un colorato giardino fiorito gradito alle api, ispirato alle opere dell’artista Clare Celeste Börsch, un ambiente bello per noi e utile a questi piccoli insetti!
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria:
CUP 030.8174200 cup@bresciamusei.com
UN ALBERO PER AMICO
8 marzo 2025 | 15:30-17:00 | Stand D15 E15
Attività per famiglie con bambini e bambine dai 4 anni
Conosciamo alcune piante maestose che crescono nei giardini del Castello di Brescia. Gli alberi sono fondamentali per la sopravvivenza di tutte le specie viventi come racconta lo studioso di fama mondiale Stefano Mancuso.
Partendo dall’idea che più alberi ci sono e meglio si vive diamo vita ad un immaginario bosco collettivo simbolo di un rapporto sano tra uomo e natura.
Attività gratuita con prenotazione obbligatoria:
CUP 030.8174200 cup@bresciamusei.com