Giorgio Lotti. Fotografo di un’EPOCA
11 Aprile 2025 - 18:30
08 Giugno 2025 - 18:00

La mostra
A cura di Renato Corsini e Laura Tenti
Presso la CAVALLERIZzA – centro della fotografia italiana, dall’11 aprile all’8 giugno 2025, nell’ambito di Archivi, VIII edizione del Brescia Photo Festival, il Comune di Brescia e la CAVALLERIZZA – centro della fotografia italiana presentano una personale di Giorgio Lotti.
Giorgio Lotti. Fotografo di un’EPOCA ripercorre la carriera di uno dei migliori interpreti del fotogiornalismo, grazie alla sua lunga collaborazione con riviste quali Epoca, Paris Match e Stern. La mostra composta da un centinaio di fotografie sia in bianco e nero che a colori, si articola in una decina di sezioni che attraversano l’attività di tutta la carriera di Lotti, dal fenomeno dell’immigrazione a quello dell’inquinamento, dai ritratti di scrittori a quelli di attori, dal funerale di Padre Pio a quello di Berlinguer, dall’impegno decennale in Cina fino a quello del Teatro della Scala di Milano.
CAVALLERIZZA
Lo spazio si propone come un polo culturale a disposizione di tutta la collettività, in particolare alle giovani generazioni, dove organizzare mostre, laboratori di fotografia e attività culturali, mirate alla valorizzazione e alla promozione dell’arte fotografica, specificamente a quella italiana.
Anche la biblioteca “Antonio Amaduzzi”, una delle più importanti collezioni presenti in Italia completamente dedicata all’editoria fotografica, con più di 3.000 tra libri, cataloghi e collane che raccontano la storia, i percorsi e i protagonisti di questa forma espressiva, verrà resa disponibile e consultabile nel palazzo di via Cairoli.
L’edificio rimarrà aperto al pubblico sei giorni alla settimana, consentendo così la fruizione di un immobile storico e di pregio, oggetto di un recente quanto significativo intervento di restauro.
Informazioni
Tariffe
Intero: €8,00
Ridotto: €5,00 (studenti under 26; over 65)
Gratiuto: under 18, persone con disabilità + accompagnatore gratuito, guide turistiche abilitate, giornalisti e
pubblicisti (a fronte di esibizione della tessera dell’Ordine)
Il biglietto è acquistabile esclusivamente in loco.