21 Novembre 2024 - 18:15 / Sala 1 / v.o. sott.ita

22 Novembre 2024 - 17:00 / Sala 1 /

23 Novembre 2024 - 18:30 / Sala 1 /

23 Novembre 2024 - 20:30 / Sala 2 /

24 Novembre 2024 - 16:15 / Sala 2 /

24 Novembre 2024 - 18:30 / Sala 2 /

25 Novembre 2024 - 20:30 / Sala 2 /

Il film di Kordofani, rivelazione al Festival di Cannes 2023, è la storia di due donne che rappresentano l'anima di un Paese dilaniato, tra inganno, perdono e scoperta della propria identità per mezzo di un dialogo (im)possibile. Con il patrocinio di Amnesty International Italia.

Info

Un film di
Mohamed Kordofani
Con
Eiman Yousif, Siran Riak
Origine
Sudan, Svezia 2023
Durata
120′

PRIMA VISIONE

Alla vigilia della secessione del Sud Sudan nel 2011, Mouna, una donna benestante di Karthoum, provoca involontariamente la morte di un giovane uomo del Sud e, distrutta dal senso di colpa, assume Julia, la sua ignara moglie, come domestica per aiutarla economicamente e redimere così il proprio peccato. Ma con il trasferimento di Julia e del piccolo Daniel a casa di Mouna inizia per quest’ ultima un percorso ad ostacoli che per lei sarà sempre più difficile fronteggiare e al quale sarà sempre più difficile sfuggire. Un rapporto di improbabile e inconsapevole complicità si innesca infatti tra le due donne in un crescendo che finirà per cambiare per sempre le vite di entrambe.

Presentato al Festival di Cannes 2023 nella sezione Un Certain Regard dove ha vinto il Premio della libertà.
Con il patrocinio di Amnesty International Italia.

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery