23 Aprile 2025 - 21:00 / Sala 1 /

Una delle più grandi beffe al sistema dell’arte diventa un film. Il documentario di Manfredi Lucibello ricostruisce l'assurda vicenda lontano dalle regole più rigide del genere

Info

Un film di
Manfredi Lucibello
Origine
Italia, 2024
Durata
71′
Genere
Documentario

PRIMA VISIONE

Dicembre 2000. Il celebre fotografo Oliviero Toscani accetta l’invito del critico d’arte Giancarlo Politi a curare una sezione della prima edizione della Biennale di Tirana. Toscani decide di presentare quattro artisti controversi, autori di opere provocatorie e scandalose: Dimitri Bioy, un presunto pedofilo; Marcello Gavotta, un pornografo dichiarato; Bola Equa, un’attivista ricercata dal governo nigeriano; e Hamid Picardo, il fotografo ufficiale di Bin Laden. È solo l’inizio di quella che passerà alla storia come una delle più grandi beffe della storia dell’arte contemporanea. Ora che la prescrizione è scaduta, i protagonisti possono finalmente dire la verità.

Trailer

video
Fondazione Brescia Musei

Photogallery

Film correlati

La rassegna

Brescia Photo Festival 2025 al Cinema

Fondazione Brescia Musei propone 4 documentari al cinema Nuovo Eden per esplorare i grandi autori e i temi della fotografia italiana e internazionale, in occasione dell’ottava edizione del Brescia Photo Festival.