03 Aprile 2025 - 20:15 / Sala 1 /

04 Aprile 2025 - 17:00 / Sala 1 /

05 Aprile 2025 - 20:15 / Sala 1 /

06 Aprile 2025 - 17:45 / Sala 1 /

07 Aprile 2025 - 20:00 / Sala 1 / o.v. sub.ita

08 Aprile 2025 - 17:15 / Sala 1 /

09 Aprile 2025 - 15:00 / Sala 1 /

21 Aprile 2025 - 16:00 / Sala 1 /

Dallo straordinario ultimo concorso di Cannes in sala "Il seme del fico sacro" del regista iraniano Mohammad Rasoulof. Vincitore del premio speciale della giuria, è un capolavoro assoluto come già il precedente lungometraggio del cineasta, "Il male non esiste" ("There is no evil"), Orso d’oro a Berlino nel 2020. Una volta tanto è l’opera a incarnare il suo autore, per così dire, fuggito dal paese dopo la definitiva sentenza di condanna a otto anni di carcere.

Info

Un film di
Mohammad Rasoulof
Con
Soheila Golestani, Missagh Zareh, Mahsa Rostami, Setareh Malek, Niousha Akhshi
Origine
Iran, 2024
Durata
168′

Teheran. I festeggiamenti per la promozione di Iman a giudice istruttore del Tribunale della Guardia Rivoluzionaria coincidono con il movimento di protesta popolare a seguito della morte di una giovane donna. Iman è alle prese con il peso psicologico del suo nuovo ruolo. Mentre le sue figlie, Rezvan e Sana, sono scioccate e, allo stesso tempo, elettrizzate dagli eventi, la moglie Najmeh cerca di fare del suo meglio per tenere insieme la famiglia. Quando Iman scopre che la sua pistola d’ordinanza è sparita, sospetta delle tre donne. Spaventato dal rischio di rovinare la sua reputazione e di perdere il lavoro, diventa sempre più paranoico e inizia, in casa propria, un’indagine in cui vengono oltrepassati tutti confini, uno dopo l’altro…

Vincitore del Premio Speciale della giuria al Festival di Cannes e candidato agli Oscar come Miglior Film internazionale

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery