Indovina chi viene al cinema? 2025
Dal 05 Marzo 2025 a 07 Maggio 2025
La rassegna del cinema Nuovo Eden con proiezioni cinematografiche accessibili a tutti i pubblici, con particolare attenzione agli utenti dei Centri Socio Educativi e alle persone con disabilità intellettive o fisiche.

Info
Rassegna cinematografica inclusiva
marzo – maggio 2025
La rassegna Indovina chi viene al cinema? è ideata con gli operatori di CSE San Giuseppe, CSE Fobap, CSE La Mongolfiera, Nikolajewka Onlus e l’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche per la Famiglia del Comune di Brescia, con l’obiettivo di offrire proiezioni cinematografiche accessibili a tutti i pubblici, con particolare attenzione agli utenti dei Centri Socio Educativi e alle persone con disabilità intellettive o fisiche.
La sala si trasformerà in un ambiente adatto ad accogliere questo pubblico: luci soffuse, volumi ridotti, una pausa durante la proiezione ed un accompagnamento alla visione a cura degli operatori.
Un ambiente accogliente per rendere la visione del film piacevole e arricchente per tutti e tutte.
Info e costi
Le proiezioni si svolgono presso il cinema Nuovo Eden, via Nino Bixio, 9 a Brescia.
Biglietto: € 4,50 (omaggio per accompagnatori)
La rassegna è aperta a tutti.
La rassegna è organizzato da Fondazione Brescia Musei – Cinema Nuovo Eden
con il patrocinio dell’Assessorato ai Servizi Sociali e alle Politiche per la Famiglia del Comune di Brescia
in collaborazione con CSE San Giuseppe, CSE Fobap, CSE La Mongolfiera e Nikolajewka Onlus.
Il programma
Mercoledì 5 marzo 2025, ore 10.15 / Sala 1
Mercoledì 5 marzo 2025 ore 10.15 proiezione del film LE LINCI SELVAGGE di Laurent Geslin (Svizzera, Francia, 2021, 82’)
Al termine, intervento in collaborazione con il Museo Scienze Naturali del Comune di Brescia
Mercoledì 9 aprile, ore 10.15 / Sala 1
Mercoledì 9 aprile 2025 ore 10.15 proiezione del film IL ROBOT SELVAGGIO di Chris Sanders (USA, 2024, 102’)
Mercoledì 7 maggio 2025, ore 10.15 / Sala 1
Mercoledì 7 maggio 2025 ore 10.15 proiezione del film WONKA di Paul King (USA, 2023, 116’)