Joel Meyerowitz incontra il pubblico
25 Marzo 2025 - 18:00
Evento gratuito con prenotazione obbligatoria

L’evento
Il grande fotografo americano racconta – in dialogo con il curatore della mostra Denis Curti – il percorso personale, professionale e artistico di ridefinizione del concetto di Street photography.
A seguire l’artista sarà a disposizione per il firma copie del catalogo in vendita.
In quanto giorno di apertura, la mostra sarà aperta al pubblico gratuitamente fino alle 18.00.
La visita è consigliata prima dell’incontro.
Joel Meyerowitz
L’arte di Meyerowitz si distingue per la peculiare capacità d’immedesimazione e d’immersione totale in ciò che il suo occhio vede e il suo obiettivo traduce in immagine. La cifra più caratteristica della sua fotografia si può definire con il termine inglese intimacy, ovvero l’abilità di avvicinarsi il più possibile alla scena per cercare di catturare l’intimità del momento, per accogliere e riconoscere l’inaspettato.
“Non sono mai stato così felice – ha affermato lo stesso Meyerowitz – o così desideroso che il mondo si mostrasse a me. Ho trovato la mia natura, se si può davvero dire così. Non avevo paura di entrare in luoghi, gruppi o situazioni che prima non mi si sarebbero mai presentati”.
Meyerowitz si muove con l’obiettivo di far emergere la dignità intrinseca all’uomo, che si manifesta anche nelle situazioni più ordinarie, o che risplende nei volti dei personaggi in cui si va imbattendo. Così facendo, sceglie di intraprendere una strada nuova e anticonformista: nel 1962 inizia a scattare a colori, andando contro tutti i principi estetici e filosofici della fotografia dell’epoca, in cui la restituzione della scena doveva essere seria e dunque caratterizzata dall’utilizzo dominante del bianco e nero.