23 Settembre 2024 - 21:00 / Sala 1 / v.o. sott.ita

27 Settembre 2024 - 17:00 / Sala 1 /

28 Settembre 2024 - 16:15 / Sala 2 /

28 Settembre 2024 - 18:15 / Sala 1 /

28 Settembre 2024 - 20:30 / Sala 2 /

29 Settembre 2024 - 16:30 / Sala 2 /

29 Settembre 2024 - 18:30 / Sala 2 /

29 Settembre 2024 - 20:30 / Sala 2 /

30 Settembre 2024 - 20:00 / Sala 2 /

01 Ottobre 2024 - 18:00 / Sala 1 / v.o. sott.ita

01 Ottobre 2024 - 21:00 / Sala 2 /

02 Ottobre 2024 - 15:00 / Sala 2 /

L’opera di Asgari può essere inserita tra le migliori del cinema iraniano, confermando l’immenso talento di un regista che ha tutte le carte in regola per essere conosciuto a livello internazionale. - Taxi Drivers

Info

Un film di
Ali Asgari
Con
Sadaf Asgari, Ghazal Shojaei, Babak Karimi
Origine
Iran, Francia, 2022
Durata
86′

PRIMA VISIONE

Fereshteh studia e lavora in una tipografia a Teheran. Quello che i suoi genitori non sanno è che ha anche una figlia illegittima di due mesi. Quando il padre e la madre le annunciano una visita a sorpresa, Fereshteh deve precipitosamente nascondere la neonata. Con l’aiuto dell’amica Atefeh, si lancia in un’odissea per la città che si rivelerà piena di ostacoli.

Un meraviglioso ritratto di una donna nella Teheran odierna, che denuncia atti di ribellione e soprusi nei confronti della figura femminile in Iran.

Lunedì 23 settembre, ore 21.00 sarà presente il regista Ali Asgari in sala.

Ali Asgari è regista e sceneggiatore iraniano, classe ’82. Ha lavorato come assistente alla regia prima di iniziare a dirigere, a partire dal 2010, i suoi primi cortometraggi, presentati in diversi festival. Il cortometraggio Bishtar az do saat (More Than Two Hours) è stato selezionato al Festival di Cannes nel 2013 e al Sundance Film Festival nel 2014. Nel 2014 scrive e dirige La bambina. Dopo Disappearance (2017), dirige Ta Farda (2022) e Kafka a Teheran (2023), quest’ultimo insieme ad Alireza Khatami. La bambina segreta è il suo penultimo film, mai uscito in Italia prima d’ora.

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery