02 Febbraio 2025 - 16:00 / Sala 2 /

L'amicizia tra due giovani ciclisti, l'ebreo David e l'arabo Ibrahim, accomunati dalla bicicletta di Gino Bartali.

Info

Un film di
Enrico Paolantonio
Genere
Animazione
Origine
Italia, India, Irlanda 2024
Durata
80′

Protagonista della storia è la bicicletta con cui Gino Bartali trasportò documenti falsi per salvare centinaia di ebrei dalla barbarie nazifascista nella Toscana del 1943-44. A Gerusalemme, sessant’anni dopo, la bicicletta di Bartali diventa il simbolo dell’avventura di David, un giovane ciclista ebreo israeliano che fa amicizia con Ibrahim, un ragazzo arabo israeliano con cui instaura una forte complicità e sogna di vincere un campionato di ciclismo, violando le regole ma portando pace e tolleranza nelle rispettive comunità. Il percorso non sarà privo di ostacoli ma attraverso lo sport i due giovani amici impareranno il rispetto reciproco, la collaborazione, il sacrificio, riconoscendosi l’uno nell’altro e costruendo un legame profondo in grado di superare le divisioni imposte dalla società.

 

Piccolo Eden 2024-2025

Tutte le proiezioni di Piccolo Eden sono Autism Friendly: volumi un po’ più bassi e luci adeguate al movimento in sala consentono a tutti di godersi lo spettacolo in tranquillità.

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery

Piccolo Eden

Piccolo Eden 2024-2025

Piccolo Eden è la proposta cinematografica di Fondazione Brescia Musei – Nuovo Eden dedicata al pubblico più giovane, curioso e appassionato.

Una selezione di film di qualità e d’autore, fuori dai circuiti mainstream per ampliare la proposta culturale destinata alle famiglie, con piccoli capolavori imperdibili e spesso introvabili.

Tutte le proiezioni di Piccolo Eden sono Autism Friendly: volumi un po’ più bassi e luci adeguate al movimento in sala consentono a tutti di godersi lo spettacolo in tranquillità.

Una proposta realizzata in collaborazione con il fondo Autisminsieme, gestito da FoBap, Anffas, Congrega della Carità Apostolica e Fondazione Dominique Franchi Onlus.