05 Febbraio 2024 - 21:00 / Sala 1 / v.o. sott.ita

06 Febbraio 2024 - 17:30 / Sala 1 / v.o. sott.ita

Restaurato in 4K, torna in sala "La signora della porta accanto", penultimo capolavoro di François Truffaut, il più amato tra i cineasti, il più lieve e tragico, il più grave e sentimentale, scomparso prematuramente quarant’anni fa, a cinquantadue anni. "La signora della porta" accanto è l'esito estremo, lirico e crudele, del lungo interrogarsi di Truffaut sull’amore: libero, perduto, folle, (extra)coniugale, non corrisposto, anticonvenzionale, in trappola o in fuga.

Info

Un film di
François Truffaut
Con
Fanny Ardant, Gérard Dépardieu, Michèle Baumgartner, Henri Garcin, Véronique Silver, Roger Van Hool
Origine
Francia 1981
Durata
105′

CLASSICI RESTAURATI

Mathilde dal nome stendhaliano ritrova sette anni dopo l’uomo che aveva amato fin quasi a soccombere: entrambi vivono in belle case vicine, dentro simili vite serene, eppure l’incontro sarà fatale. “Spero che il pubblico non prenda parte, che li ami entrambi come li amo io”: ma come sempre per Truffaut, anche questa è storia di uno squilibrio passionale, e pur nella tragedia che accomuna, la disfatta (amorosa) è della donna. Frasi che nessuno ha dimenticato: “Le canzonette dicono la verità, e più sono stupide più dicono la verità”, e “Né con te né senza di te”, exergo ed epitaffio.

Restaurato in 4K da MK2 presso il laboratorio Hiventy, con il sostegno di CNC – Centre national du cinéma et de l’image animée e ARTE France. Restauro supervisionato dalla direttrice della fotografia Caroline Champetier AFC

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery