L’ultima spedizione
02 Aprile 2025 - 20:30
La visione della pratica alpinistica, le imprese e il rapporto con il mondo dell'alpinismo di Wanda Rutkiewicz vengono presentate insieme alle ipotesi di quanto possa essergli accaduto nel corso dell'impresa della scalata alla cima del Kangchenjunga dalla quale non ha più fatto ritorno.

Info
PRIMA VISIONE
Considerata da molti la più grande alpinista al mondo, è stata la prima europea a scalare il Monte Everest e la prima donna in assoluto a scalare il K2. Il suo sogno di conquistare tutti gli ‘ottomila’ si infranse, dopo che ne aveva già scalati otto sulle vette del Kangchenjunga, dove fu vista per l’ultima volta.
La rassegna è organizzata da Fondazione Brescia Musei – Cinema Nuovo Eden e CAI – Club Alpino Italiano Brescia.
Ingresso ridotto a € 4,5 per i soci e socie CAI – Club Alpino Italiano Brescia
Trailer

Photogallery
Sulle vette del cinema
Rassegna organizzata da Fondazione Brescia Musei e CAI – Club Alpino Italiano Brescia, dedicata alla montagna e alle sue storie. 5 film che esplorano la bellezza e la durezza delle vette.
