05 Luglio 2025 - 21:30

Sorrentino cammina a braccetto con l'orrore, mescolando miseria e nobiltà. In una Napoli bella e perduta, dove c'è sempre posto per tutto.

Info

Un film di
Paolo Sorrentino
Con
Celeste Dalla Porta, Stefania Sandrelli, Gary Oldman, Silvio Orlando, Luisa Ranieri, Peppe Lanzetta, Isabella Ferrari.
Origine
Italia, 2024
Durata
136′

Parthenope è una incantevole giovane donna nata dalle acque che seduce ogni uomo che incontra, persino il fratello Armando, suo primo e indimenticabile amore. Parthenope è anche la sirena al centro del mito fondante della città di Napoli che, come scriveva Matilde Serao nelle Leggende napoletane, “vive, splendida, giovane e bella, da cinquemila anni, e corre ancora sui poggi, erra sulla spiaggia, si affaccia al vulcano, si smarrisce nelle vallate”. E la protagonista di Parthenope di Paolo Sorrentino fa esattamente questo, perdendosi continuamente e attirando a sé scrittori omosessuali, docenti universitari, prelati addetti ai miracoli e boss della camorra. Ma il più devoto resta Sandrino (col diminutivo che Sorrentino affida ai suoi alter ego), amico fin dalla perfetta estate in cui lui e la sua sirena, e Armando con loro, “sono stati bellissimi e infelici”.

In concorso al Festival di Cannes 2024

🍸 Aperitivo speciale Stasera? Museo! dedicato a Napoli al Viridarium – Parco delle sculture

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery

L’Eden d’estate 2025. Il cinema al Museo

Stelle nel cielo, stelle sullo schermo:
torna L’Eden d’estate!
Dal 13 giugno al 7 settembre torna la rassegna di cinema all’aperto del cinema Nuovo Eden al Viridarium – Parco delle sculture, all’interno del Museo di Santa Giulia.
Un’estate di grande cinema sotto le stelle della città.