Dal 01 Marzo 2025 a 01 Aprile 2025

Il Premio LUX del pubblico è presentato ogni anno dal Parlamento europeo e dalla European Film Academy, in collaborazione con la Commissione europea e con Europa Cinemas. Il premio rende omaggio al cinema europeo ed è inteso a sensibilizzare sulle questioni sociali, politiche e culturali in Europa.

Info

Per l’edizione 2025 del Premio LUX del pubblico sono stati selezionati cinque film. Vota per decidere il vincitore: valuta i cinque film finalisti con un punteggio da una stella (scadente) a cinque stelle (ottimo).

Hai tempo fino ad aprile 2025. Non perdere l’occasione di vincere premi interessanti come un viaggio al Parlamento europeo per assistere alla cerimonia di premiazione nell’aprile 2025 e incontrare i registi e le troupe dei film candidati.

I film in concorso

Animal

Sofia Exarchou | Grecia, Austria, Romania, Cipro, Bulgaria | 116 min | 2023 | Drammatico

Sotto il sole scottante di un’isola greca, gli animatori di un resort all-inclusive si preparano per la frenetica stagione turistica. La leader del gruppo è Kalia. A occupare la scena decorazioni di carta, costumi scintillanti e spettacoli di ballo. Più la stagione entra nel vivo e la pressione lavorativa aumenta, più le notti del gruppo diventano violente e la sofferenza di Kalia emerge nell’oscurità. Ma quando i riflettori si riaccendono, lo spettacolo deve continuare.

Dahomey

Mati Diop | Francia, Senegal, Benin | 67 min | 2024 | Documentario

Novembre 2021. Ventisei tesori reali del Regno del Dahomey sono in procinto di lasciare Parigi per fare ritorno nel loro paese d’origine, l’attuale Repubblica del Benin. Queste opere fanno parte delle migliaia di manufatti trafugati dalle truppe coloniali francesi nel 1892. Ma come conciliare l’arrivo di questi lontani predecessori con le esigenze di un paese che ha dovuto andare avanti senza di loro? La questione accende un dibattito animato tra gli studenti dell’Università di Abomey-Calavi.

Flow

Gints Zilbalodis | Lettonia, Francia, Belgio | 85 min | 2024 | Animazione

Un mondo fortemente intriso di tracce della presenza umana sembra volgere al termine. Gatto è un animale solitario, ma quando un’alluvione devasta la sua casa è costretto a trovare rifugio su un’imbarcazione popolata da altre specie. E nonostante le differenze che li separano, dovrà trovare il modo di collaborare con loro. Su quest’imbarcazione solitaria, che naviga attraverso paesaggi mistici e inondati, gli animali affrontano le sfide e i pericoli dell’adattamento al nuovo mondo.

Intercepted

Oksana Karpovych | Canada, Francia, Ucraina | 95 min | 2024 | Documentario

Cosa spinge le persone che arrivano nel tuo paese a combattere una guerra? Questo documentario cerca di trovare una risposta presentando due mondi paralleli. Le immagini di distruzione riprese dalla telecamera si susseguono lentamente, mostrandoci le condizioni di villaggi, città, abitazioni e autostrade in Ucraina dopo la liberazione dall’occupazione russa. L’obiettivo non si sofferma sull’abisso di morte e distruzione, ma sui paesaggi che tornano a vivere. Una scelta che vuole infondere speranza e contrastare la normalizzazione dell’orrore operata dai media. Fotogrammi in aperta contrapposizione con una marea di immagini. Per l’intera durata del film, è l’audio a creare un contrasto sconvolgente. Ad accompagnare le immagini sono infatti le registrazioni di alcune conversazioni telefoniche, intercettate nel 2022 dai servizi segreti ucraini, tra i soldati russi in trincea in Ucraina e le loro famiglie. È difficile dire quale sia l’elemento più devastante: i soldati che confessano di aver stuprato, saccheggiato e torturato brutalmente civili e prigionieri di guerra ucraini, oppure le voci (prevalentemente) femminili che da “casa” si fanno testimoni di un clima di sciovinismo, odio, disinformazione e propaganda schizofrenica. Audio e immagini si guardano negli occhi con orrore, riuniti in uno spazio cinematografico.

Julie Keeps Quiet

Leonardo van Dijl | Belgio, Svezia | 100 min | 2024 | Drammatico

Come giocatrice di punta in una scuola di tennis d’eccellenza, la vita di Julie ruota intorno alla sua passione per questo sport. Quando il suo allenatore finisce sotto inchiesta e viene improvvisamente sospeso, tutti i giocatori e le giocatrici del club sono incoraggiati a parlare. Julie, però, decide di mantenere il silenzio…

Video

video
Fondazione Brescia Musei

Scopri di più

Premio LUX del pubblico

Il Premio Lux del pubblico è presentato ogni anno dal Parlamento europeo e dall’Accademia europea del cinema, in collaborazione con la Commissione europea e con Europa Cinemas. Il Premio celebra il cinema europeo e punta a coinvolgere il pubblico in dibattiti su temi sociali importanti che riflettono i nostri valori comuni europei, come la democrazia, lo Stato di diritto, il pluralismo e la libertà di espressione.

Maggiori informazioni

#LUXAudienceAward è un progetto sostenuto da European Parliament, LUX Audience Award, European Commission, Creative Europe, European Film Academy ed Europa Cinemas.