Puccini e la fanciulla
12 Marzo 2010 - 17:00
12 Marzo 2010 - 21:00
13 Marzo 2010 - 21:00
14 Marzo 2010 - 18:00
14 Marzo 2010 - 21:00
15 Marzo 2010 - 21:00

Torre del Lago, 1909. Giacomo Puccini è nella villa insieme alla moglie Elvira e alla figlia di lei, Fosca. Doria Manfredi è una giovane donna impiegata come cameriera presso la villa. Benvoluta dal Maestro e dalla moglie, Doria divide la sua vita tra la Villa e la sua umile dimora, sospesa sul lago di Massaciuccoli. Impegnata a rinfrescare le stanze, Doria scopre una tresca tra Fosca e Guelfo Civinini, il giovane librettista di Puccini. La figliastra di Puccini, preoccupata per la sua reputazione, è decisa a rendere inoffensiva Doria. Colto un ammiccamento di intesa tra la fanciulla e Puccini, Fosca provoca la madre rivelandole i suoi sospetti. Convinta di aver visto il proprio marito corteggiare Doria sulle rive del lago, Elvira la allontana dalla Villa, umiliandola pubblicamente. Segregata nella propria camera, calunniata e screditata, morirà di inedia, proprio come le eroine dei melodrammi pucciniani.
Il cinema di Paolo Benvenuti compie ancora una volta il miracolo di ridare vita a personaggi "perduti" ed esistenti nelle carte antiche o, come in questo caso, in un carteggio conservato in una valigia e lontano un secolo.
Venerdì 12 marzo alle 21 Paola Barone e Paolo Benvenuti saranno presenti in sala per incontrare il pubblico del Nuovo Eden.
Trailer
