09 Settembre 2024 - 19:00 / Sala 1 / v.o. sott.ita / € 3,5

10 Settembre 2024 - 17:30 / Sala 1 / v.o. sott.ita / € 3,5

11 Settembre 2024 - 15:00 / Sala 1 / v.o. sott.ita / € 3,5

11 Settembre 2024 - 20:30 / Sala 1 / v.o. sott.ita / € 3,5

L’atteso ritorno del pluripremiato regista turco, Nuri Bilge Ceylan, presentato in concorso al Festival di Cannes 2023 e vincitore del premio per la Miglior attrice protagonista.

Un film di
Nuri Bilge Ceylan
Con
Deniz Celiloglu, Merve Dizdar, Musab Ekici, Ece Bagci, Erdem Senocak.
Origine
Turchia, Francia, Germania, Svezia, 2023
Durata
197′

Samet è un insegnante di educazione artistica di scuola media che sta per finire il suo incarico in un paese sperduto nell’Est dell’Anatolia. Alcuni eventi che accadono nel corso dell’anno lo spingono a desiderare di andarsene non appena gli sarà consentito. L’attenzione nei confronti di Nuray, una collega vittima di un attentato che l’ha costretta a una protesi a una gamba, potrebbe fargli cambiare idea.

Premio per la Migliore interpretazione femminile al 76° Festival di Cannes, assegnato all’attrice Merve Dizdar.

 

DICHIARAZIONE DEL REGISTA

Ciò che mi ha spinto a realizzare una narrazione attraverso le esperienze di un insegnante d’arte nel bel mezzo del suo servizio obbligatorio nella regione dell’Anatolia orientale è stata soprattutto l’idea che un tale argomento potesse offrire un ricco insieme di situazioni ed eventi atti a dare spazio a discussioni su concetti di base che, nel nostro Paese, si confrontano continuamente con le principali dicotomie, come il bene contro il male e l’individualismo contro il collettivismo.

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery