Rapiti dall’eden – mar nero
24 Novembre 2018 - 17:30

RAPITI DALL’EDEN: I SABATO POMERIGGIO TRA CINEMA E TEATRO
Due donne vivono insieme, nella stessa casa, alla periferia di Firenze. Gemma è un'anziana da poco rimasta vedova. Angela, la badante, è una giovane rumena da pochissimo in Italia. Entrambe sole, si cercano inconsapevolmente, e, giorno dopo giorno, si schiudono l'una all'altra; Gemma rivede nella vicenda di Angela la sua gioventù nell’Italia del dopoguerra e rivive, attraverso la determinazione della ragazza a mettere da parte i soldi per avere un bambino, la sua vita fatta di sacrifici per far studiare il figlio Enrico. Angela e Gemma, inizialmente così diverse, si scoprono simili e si legano in un rapporto apparentemente idilliaco. Finché non irrompe, violento, un tragico imprevisto: il marito di Angela, rimasto in Romania, scompare. La ragazza vorrebbe partire alla sua ricerca ma Gemma, con l'egoismo tipico della vecchiaia, non vuole rinunciare a lei e ritrovarsi ancora sola. Gemma, però, è anche una donna dal cuore grande e Angela ha saputo risvegliare con la sua voglia di vivere le ultime emozioni che la vita le riserva. Accade così l'imprevedibile: non sarà Angela a restare, ma Gemma a partire con lei. In un’avventura "on the road" fuori tempo massimo, le due donne si ritrovano in Romania, alla foce del Danubio, ognuna alla ricerca della propria verità.
Il film è preceduto dall'incontro con gli artisti Manuela Mandracchia, Sandra Toffolatti, Mariangeles Torres e Monica Bianchi, interpreti dello spettacolo Sindrome italiana in scena al Teatro Mina Mezzadri Santa Chiara dal 13 novembre al 2 dicembre 2018. Ad accompagnare la chiacchierata, come ormai di consueto, sarà Daniele Pelizzari.
Ingresso gratuito fino a esaurimento dei posti disponibili
Trailer
