14 Febbraio 2025 - 18:00 / 19.00 / 20.00 / 21.00 /

L’evento

Venerdì 14 febbraio, nell’affascinante e suggestiva Sala delle Dame, situata in quella che fu la residenza di Girolamo Martinengo e Eleonora Gonzaga, oggi Palazzo Salvadego o Palazzo Martinengo della Fabbrica, si terrà uno spettacolo teatrale ispirato all’eccellenza delle donne, dal titolo Stolen Sisters, organizzato in collaborazione con l’Associazione Culturale in Cerca d’Autore con la compagnia teatrale Racconti di Scena e la regia di Maddalena Ischiale.

L’iniziativa rientra nell’ambito della mostra ll Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552, visitabile ancora fino al 16 febbraio 2025, presso il Museo di Santa Giulia di Brescia.

 

Lo spettacolo

Stolen Sisters. Ispirato all’Eccellenza delle Donne

Regia di: Maddalena Ischiale
Drammaturgia di: Maddalena Ischiale e Valeria Lotta
Ideazione coreografica di: Manuela Bondavalli

La performance Stolen Sisters dà voce ad alcune delle donne straordinarie che, nei secoli, hanno rifiutato di tacere. Le Stolen Sisters sono sorelle “rubate”, non solo nel corpo, ma anche nella libertà, nella dignità, nei diritti e nei sogni. Donne straordinarie, come Aspasia, Caterina da Siena, Veronica Franco, Artemisia Gentileschi, Franca Viola, Amelia Earhart, Gloria Steinem, Filiz Şaybak, Sybrina Fulton e Malala Yousafzai, che non solo hanno resistito, ma hanno anche alzato la voce, hanno scritto nuove pagine di storia, alterando per sempre il corso delle cose.

Sullo sfondo risuona il “Breve trattato sull’eccellenza delle donne” dell’umanista bresciano Vincenzo Maggi, che esalta le qualità eccelse delle donne. Le dame rinascimentali affrescate, emergono dalle pareti della Sala delle Dame, per dare voce a donne eccellenti, coraggiose, silenziate dalla storia e dalla cultura, che possono ora pronunciare parole di libertà, coraggio, compassione, amore. E danzano la complicità e la sorellanza.

La scelta del luogo in cui mettere in scena lo spettacolo non è stata casuale: la Sala delle Dame infatti riflette il prestigio e il mecenatismo culturale delle famiglie Martinengo e Gonzaga, unite dalle nozze proprio di Girolamo (1540 ca.) e Eleonora (1540– 1545 ca.), i cui ritratti, dipinti da Moretto e prestati rispettivamente dal Museo Lechi di Montichiari e dalla National Gallery of Art di Washington, sono ammirabili nelle sale del Museo di Santa Giulia.

Informazioni

Tutti i possessori di un biglietto d’ingresso allo spettacolo Stolen Sisters. Ispirato all’Eccellenza delle Donne potranno accedere alla mostra Il Rinascimento a Brescia. Moretto, Romanino, Savoldo. 1512-1552 alla tariffa d’ingresso ridotta.

Prenotazione: la prenotazione e la prevendita sono obbligatorie tramite SMS o WhatsApp al numero 3337737936

Durata: 45 minuti

Orario: lo spettacolo inizierà alle ore 18.00, con repliche alle ore 19.00, 20.00, 21.00

Costo: 20€