16 Aprile 2025 - 20:30 / Sala 2 / v.o. sott.ita.

Il secondo lungometraggio di Elvis Ngaibino Sabin è il ritratto intimo di una coppia che condivide una malattia e teme il giudizio e la stigmatizzazione della società.

Info

Un film di
Elvis Ngaibino Sabin
Origine
Repubblica Centrafricana, Francia, Repubblica Democratica del Congo, Italia, 2023
Durata
80′
Genere
Documentario

PRIMA VISIONE

A Bangui, Rodrigue e Reine sono una coppia molto coinvolta nelle attività della loro chiesa. Ma vivono con un terribile segreto: sono malati di AIDS e lo portano con sé come una punizione divina. Quando a Rodrigue viene offerto il posto di pastore assistente, ha dei dubbi: è degno di guidare la chiesa di Cristo? Eppure come può rifiutare quando dipende dal mestiere di Reine? Con la pandemia, i farmaci antiretrovirali stanno diventando scarsi e si sta diffondendo la voce che le persone sieropositive moriranno se si vaccinano contro il Covid19. Reine crede che un miracolo sia possibile e si mette alla ricerca di una cura miracolosa. Porta il marito dalla chiesa al pellegrinaggio, dalle preghiere di pentimento ai digiuni spirituali, nella speranza della guarigione divina.
In concorso a IDFA 2023 e vincitore a Filmmaker Festival 

In collaborazione con AfroBrix Film Festival

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery