Torneranno i prati
25 Marzo 2015 - 17:00
25 Marzo 2015 - 20:30

In un avamposto d'alta quota, verso la fine della prima guerra mondiale, un gruppo di militari combatte a pochi metri di distanza dalla trincea austriaca, "così vicina che pare di udire il loro respiro". Intorno, solo neve e silenzio. Dentro, il freddo, la paura, la stanchezza, la rassegnazione. E gli ordini insensati che arrivano da qualche scrivania lontana, al caldo. Gli accadimenti si susseguono sempre imprevedibili: a volte sono lunghe attese dove la paura ti fa contare, attimo dopo attimo, fino al momento che toccherà anche a te. Tanto che la pace della montagna diventa un luogo dove si muore. Tutto ciò che si narra in questo film è realmente accaduto. E poiché il passato appartiene alla memoria, ciascuno lo può evocare secondo il proprio sentimento.
La proiezione delle 20.30 sarà introdotta dalla presentazione di RAGAZZO di Lorenzo Apolli, Ragazzo è un film di montaggio che si compone di documenti “ dal vero” relativi alla Prima Guerra Mondiale, conservati in archivi istituzionali e privati della città di Brescia. Una poetica e suggestiva sequenza articolata in cui si combinano materiali provenienti di fonti diverse: la serie fotografica realizzata tra il 1 91 6 e il 1 91 8 dall’ufficiale medico Augusto Materzanini; i frammenti di un documentario realizzato da Luca Comerio, “Guerra sull’Adamello”; immagini tratte dal cinegiornale “ Ingresso degli italiani a Trento e Rovereto” , prodotto nel 1918 dal Reparto Cinematografico del Regio Esercito Italiano.
Biglietti: intero 5,00 euro, ridotto 4,00 euro.
Trailer
