08 Ottobre 2024 - 18:00 / Sala 1 / v.o. sott.ita

Le opere dell'artista russa Victoria Lomasko sono sempre state politicamente impegnate. Tuttavia, mentre le tensioni in Russia si scaldano e il suo nuovo progetto sulla violenza domestica avanza, la sua arte diventa sempre più fondamentale... e pericolosa.

Informazioni e Prenotazioni
Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria

Info

Un film di
Anna Moiseenko
Origine
Belgio, Lussemburgo 2024
Durata
54′
Genere
Documentario

PRIMA VISIONE

Per più di 10 anni, la celebre giornalista e artista Victoria Lomasko ha rivelato delle verità sulla Russia di Vladimir Putin. Il suo nuovo, ambizioso lavoro sulla violenza promossa dallo stato, dagli abusi domestici alla soppressione della libertà di parola, è particolarmente attuale. Da quando Putin inizia la guerra contro l’Ucraina e definisce i dissidenti come “traditori da sputare come mosche”, Victoria è sempre più a rischio e deve decidere se un futuro in Russia è possibile.

Tree of Violence fa parte della serie Draw for Change creata da Vincent Coen e Guillaume Vandenberghe.

 

Proiezione alla presenza di:
Victoria Lomasko, artista
Elettra Stamboulis, curatrice
Francesca Bazoli, Presidente FOndazione Brescia Musei
Stefano Karadjov, direttore di Fondazione Brescia Musei

Evento abbinato

In occasione della proiezione in anteprima del film Tree of Violence, presso il Nuovo Cinema Eden sarà presentato il volume L’ultima artista sovietica di Victoria Lomasko (ed. Becco Giallo, 2024), alla presenza dell’artista.

Trailer

Fondazione Brescia Musei

Photogallery