20 Luglio 2023 - 19:00 / Sala 1 / v.o. sott.ita

Il film è la cronaca di 24 ore della vita di una giovane e brillante giornalista per raccontare il triangolo amoroso che la coinvolge: Charlotte è incinta ma non sa se il bambino è figlio del marito Pierre, pilota d’aerei, o dell’amante Robert, attore di teatro. Non riesce a scegliere con quale dei due uomini costruire un futuro. Uno dei capolavori meno conosciuti del cineasta Jean-Luc Godard.Versione restaurata in 4K

Info

Un film di
Jean-Luc Godard
Con
Bernard Noël, Macha Méril, Philippe Leroy, Christophe Bourseiller, Roger Leenhardt
Origine
Francia, 1964
Durata
98′

Charlotte, redattrice in una rivista di moda, benchè sposata, si incontra sovente con un attore in una camera d’albergo. ” questo il modo nel quale abitualmente occupa le ore libere in assenza del marito, e sia con questo sia con l’amante la donna divide con equanimità il suo amore. Alla richiesta dell’amante di abbandonare il marito per legarsi con lui, Charlotte preferisce temporeggiare poichè, accorgendosi d’essere incinta, non sa a chi attribuire il figlio.

Ho preso in considerazione la donna come se fosse uno strumento, da un punto di vista tecnico – ha spiegato Jean-Luc Godard in un’intervista –  Se volete, il mio film è una specie di prospetto sulla donna, che è composta da braccia, da gambe, ventre, volto, da mani., da “ti amo”. È un’opera che pretende di essere documento sociologico, che descrive un determinato comportamento senza preoccuparsi del torto o della ragione”.

Trailer

video
Fondazione Brescia Musei

Photogallery