|
[GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA]Ritorno alla luce. Il nuovo deposito museale visitabile al Museo di Santa Giulia
Condividi
Chiudi
Si inaugura sabato 15 dicembre 2018 presso il Museo di Santa Giulia, con la prima di una serie speciale di visite guidate, il nuovo deposito delle collezioni storico-artistiche della città. Grazie infatti al contributo di Regione Lombardia, che la Fondazione Brescia Musei si è aggiudicata con il progetto “Safety and Security”: razionalizzazione e ottimizzazione delle aree di deposito site al piano primo del Museo di Santa Giulia, è stato possibile intervenire sull’area già denominata “L’ospite eccellente”, che ha ospitato la collezione fino al suo trasferimento definitivo nella nuova Pinacoteca Tosio Martinengo, riaperta al pubblico lo scorso marzo 2018. Dotato di tutti gli arredi e i dispositivi necessari a farne un deposito permanente, lo spazio è stato adeguatamente organizzato al fine di ospitare tutti i materiali che fino ad oggi erano stati stoccati in altri depositi temporanei.Il nuovo deposito inoltre è stato pensato e disposto in modo da essere visitabile al pubblico, e proprio in occasione del periodo natalizio, parte il primo programma di visite guidate. Quattro gli appuntamenti da segnarsi in agenda: sabato 15 e 22 dicembre, alle 10.15 e alle 11.30 e giovedì 20 e 27 dicembre alle 14.30 e alle 15.45.Particolare attenzione inoltre verrà data al pubblico portatore di disabilità sensoriale di tipo visivo. Dal prossimo anno infatti, non solo ciechi e ipovedenti potranno usufruire di questa esperienza, ma tutti coloro che vorranno “toccare con mano” la forma, la materia, l’evocazione di alcuni oggetti, scelti per l’occasione dai depositi.
Bauadvisor: il servizio di dog sitting mentre visiti i musei!
Pubblicato da
Cerchi un dog sitter per visitare in tutta tranquillità i musei?Scopri Bauadvisor: il nuovo servizio disponibile presso i Musei Civici di Brescia! Per i visitatori è disponibile il servizio Dogs&Museum. Grazie alla collaborazione con Bauadvisor è possibile affidare i propri cani ad esperti dog sitter e visitare il museo in tranquillità.Maggiori informazioni sul portale BAUADVISOR […]
CONNESSIONI. CLASSICO><CONTEMPORANEO | Ciclo di incontri
Pubblicato da
Incontri organizzati da Fondazione Mus-e Italia ETS, in collaborazione con Fondazione Brescia Musei, dedicati al confronto tra Arti, Lettere. Società e Costumi. Vite, opere e stili di letterati che hanno influenzato l'arte dall'antico fino all'età moderna e contemporanea, sono affrontati in dialoghi a due voci, con sguardi diversi e originali!
Dal 22 febbraio al MO.CA la mostra “Bielorussia: 30 anni di regime in 30 manifesti” in collaborazione con Fondazione Brescia Musei
Pubblicato da
Sabato 22 febbraio alle ore 17,30 al MO.CA (Palazzo Martinengo Colleoni, via Moretto 78, Brescia) si terrà l’inaugurazione della mostra del grafico bielorusso Arthur Vakarov: “Bielorussia: 30 anni di regime in 30 manifesti”. Saluti iniziali: Federico Manzoni, ViceSindaco Comune di Brescia; Giovanni Rocchi, presidente Ordine degli Avvocati di Brescia; Filippo Perrini, presidente CCDC; Francesca Bazoli, presidente […]