Visita guidata a Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

Pubblicato da
Visite guidate Brixia. Parco archeologico di Brescia romana
L’affascinante itinerario si snoda all’interno del Parco Archeologico più grande del Nord Italia. Comprende gli edifici più antichi di età romana, iniziando dagli straordinari affreschi della cella occidentale del Santuario Repubblicano e proseguendo con le evidenze archeologiche del Foro di Brixia imperiale: i resti del lastricato dell’antico decumano massimo, il monumentale Tempio Capitolino, all’interno del […]

Protagonisti del Novecento

Pubblicato da
Museo Accessibile
Attività dedicate agli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali, incontri in cui le opere d’arte diventano strumento per far emergere ricordi e racconti personali che intrecciandosi tra loro danno vita a una grande storia corale.

Ogni cosa al suo posto

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Laboratorio didattico
Il tempio capitolino, fatto erigere dall’imperatore Vespasiano nel 73 d.C., in segno di ringraziamento verso i cittadini bresciani suoi alleati, è protagonista di un itinerario didattico che illustra la storia e le vicende del suo ritrovamento avvenuto nel XIX secolo. Il laboratorio si completa con un gioco di identificazione e ricomposizione dei principali elementi strutturali […]

Cerimoniali e riti nel Tempio

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Percorso tematico
L’affascinante e complesso tema delle divinità e dei riti religiosi in età antica viene approfondito attraverso le testimonianze relative al culto nella Brescia romana. L’itinerario prevede una parte dedicata agli straordinari ambienti del Santuario repubblicano con gli affreschi policromi che decorano le pareti e termina nel Capitolium, il sacro tempio dedicato alla triade capitolina.

Alla scoperta della vittoria Alata nell’antica Brixia

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Secondaria di 2° Percorso tematico Tele-laboratorio
Il parco archeologico più grande del Nord Italia è stato recentemente interamente recuperato e comprende gli edifici più antichi della città: lo straordinario Santuario repubblicano, il Capitolium con le parti originali della decorazione e dell’arredo delle grandi celle ed infine il teatro romano con la grande cavea.

In scena!

Pubblicato da
Per le scuole Primaria Secondaria di 1° Laboratorio didattico
L’attività propone di scoprire il mondo del teatro antico, l’architettura, chi erano gli attori, che cosa accadeva davanti e dietro le quinte. Nello scenografico spazio dell’antico teatro ci si trasforma in mimi della Roma antica, immaginando e creando scene in cui utilizzare solo il linguaggio del corpo per interpretare personaggi storici o protagonisti della letteratura. […]

La vita nel Foro. Tra sacro e profano

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria di 2° Percorso tematico
Il nuovo coinvolgente percorso ricostruisce la vita che si svolgeva nel Foro, cuore di Brixia, dove si svolgevano le principali attività politiche, religiose e commerciali. Un racconto suggestivo rievoca i rumori, gli odori, i sapori, l’attività frenetica e i personaggi che popolavano le innumerevoli botteghe, che si recavano al tempio o a divertirsi a teatro. […]

Visita guidata con gli ArtGlass

Pubblicato da
Per tutti
La tecnologia non è il tuo forte? Non preoccuparti questa è l’occasione giusta per immergerti totalmente nel passato grazie alla presenza di un operatore museale che renderà facilissima questa straordinaria esperienza.

Domenica dell’arte | SOTTO LO STESSO CIELO

Pubblicato da 28 Maggio 2023 - 10:30
Per tutti Adulti La domenica dell'arte
Domenica 28 maggio, ore 10.30Brixia. Parco archeologico di Brescia romanaSOTTO LO STESSO CIELO: un itinerario misterioso alla scoperta di tutti quei culti e tradizioni che fecero di Brixia una città cosmopolita.