Visita guidata a Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

Pubblicato da
Visite guidate Adulti Visite guidate ai Musei
L’affascinante itinerario si snoda all’interno del Parco Archeologico più grande del Nord Italia. Comprende gli edifici più antichi di età romana, iniziando dagli straordinari affreschi della cella occidentale del Santuario Repubblicano e proseguendo...

Protagonisti del Novecento

Pubblicato da
Per tutti Museo Accessibile
Attività dedicate agli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali, incontri in cui le opere d’arte diventano strumento per far emergere ricordi e racconti personali che intrecciandosi tra loro danno vita a una grande storia corale.

Cerimoniali e riti nel Tempio

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Percorso tematico
L’affascinante e complesso tema delle divinità e dei riti religiosi in età antica viene approfondito attraverso le testimonianze relative al culto nella Brescia romana. L’itinerario prevede una parte dedicata agli straordinari ambienti del Santuario ...

Alla scoperta della vittoria Alata nell’antica Brixia

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Percorso tematico
Il parco archeologico più grande del Nord Italia è stato recentemente interamente recuperato e comprende gli edifici più antichi della città: lo straordinario Santuario repubblicano, il Capitolium con le parti originali della decorazione e dell’arred...

La vita nel Foro. Tra sacro e profano

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Percorso tematico
Il nuovo coinvolgente percorso ricostruisce la vita che si svolgeva nel Foro, cuore di Brixia, dove si svolgevano le principali attività politiche, religiose e commerciali. Un racconto suggestivo rievoca i rumori, gli odori, i sapori, l’attività fren...

Incroci | Visite guidate in lingua

Pubblicato da
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate ai Musei Intercultura
CALENDARIO VISITE IN LINGUA INCROCI 2023 Il servizio permanente di visite guidate mensili condotte da mediatori culturali originari di paesi diversi, nella loro lingua madre (ucraino, ungherese, russo, ghanese, arabo, urdu, rumeno, cingalese, spagnol...

Speciale scuole | IL PUGILE LA VITTORIA

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
IL PUGILE LA VITTORIAvisita guidata per primaria, secondaria di 1° e 2° Due bronzi straordinari di età ellenistica e romana, il Pugilatore in riposo e la Vittoria Alata, vengono esposti per la prima volta insieme, nell’aula del Capitolium, con un nuo...

Speciale scuole – Il Pugile e la Vittoria | ATLETI DEI E IMPRESE EROICHE

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Percorso tematico Speciale Mostre
ATLETI DEI E IMPRESE EROICHEattività per primaria, secondaria di 1° e 2° Dopo la visita al Parco archeologico con uno speciale approfondimento dedicato ai due splendidi bronzi, in laboratorio scopriremo le origini mitiche delle Olimpiadi ripercorrend...

In scena! Tutti a teatro

Pubblicato da
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1° Percorso tematico
Il teatro era un luogo assai amato dai Romani, in questo percorso ne indagheremo la struttura, scopriremo cosa accadeva davanti e dietro le quinte e com’era la vita degli histriones, gli attori, tra gioie e dolori.

PLESSI SPOSA BRIXIA | Visite guidate domenicali

Pubblicato da Dal 11 Giugno 2023 al 07 Gennaio 2024
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate alla Mostre Speciale Mostre
Un’esposizione diffusa e site specific che si snoda a partire dal Museo di Santa Giulia per giungere poi alla cella di Minerva del Capitolium.

Il Pugile e la Vittoria | Visite guidate

Pubblicato da Dal 14 Luglio 2023 al 27 Ottobre 2023
Per tutti Visite guidate Adulti Visite guidate alla Mostre Visita tematica al Museo Speciale Mostre
Dal 14 luglio al 29 settembre, ogni venerdì ore 18.30Dal 1 al 27 ottobre, ogni venerdì ore 16.30 IL PUGILE LA VITTORIABrixia. Parco archeologico di Brescia romana Due bronzi straordinari di età ellenistica e romana, il Pugilatore in riposo e la Vitto...

GARE DIVINE | Il Pugile e la Vittoria

Pubblicato da Dal 23 Luglio 2023 al 01 Ottobre 2023
Per tutti Bambini e Famiglie 6-11 anni Laboratorio Speciale Mostre
GARE DIVINEDomenica 23 luglio, 27 agosto, 1 ottobre, ore 15 Per famiglie con bambini e bambine dai 6 agli 11 anniL’occasione dell’arrivo a Brescia della celebre statua de Il Pugilatore dal Museo Nazionale Romano, è lo spunto per un’attività all’inseg...