Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Visite guidate ai Musei
Il Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia ha riaperto i battenti a gennaio 2023, dopo vent’anni di chiusura, nel Grande Miglio del Castello con un allestimento innovativo e immersivo. Frutto di un lungo lavoro storiografico e progettuale, il nuovo ...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Accompagnati da un operatore museale verrete guidati, passo dopo passo, alla lettura delle importantissime testimonianze che raccontano non solo il periodo risorgimentale, i suoi protagonisti e i luoghi dove si è svolta la storia, ma anche quanto il ...
Un primo approccio all’epopea risorgimentale. La Signora Italia ci racconta di sé, di come ha fatto a diventare una nazione, della sua bandiera, del suo inno e della costituzione che ha scelto di darci, mettendosi a confronto con altre “Signore” euro...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Il nuovo allestimento del Museo prevede sorprendenti avatar di personaggi celebri che raccontano, dal proprio punto di vista, memorie e fatti che hanno portato alla nascita del nostro paese. Andremo alla scoperta dei loro racconti per interrogarci su...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Un particolare percorso che analizza gli effetti della storia risorgimentale sulla nostra contemporaneità. Dopo una breve trattazione dei principali fatti storici ci si concentra sulla storia del ‘900 per analizzare come la retorica risorgimentale ab...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Percorso tematico
Un percorso che racconta in maniera dettagliata gli eventi delle Dieci Giornate che hanno conferito a Brescia l’appellativo di “Leonessa d’Italia”. Attraverso testimonianze, documenti e reperti i partecipanti potranno immergersi nelle speranze, nella...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Laboratorio
Il Museo è organizzato in otto sezioni che vengono sempre introdotte da una parola carica di significati sia per la storia passata che per il nostro presente. Dopo averne colto il senso in relazione alle testimonianze storiche durante il percorso di ...
Il Risorgimento è stato un movimento di popolo, che ha coinvolto, anche in maniera sentimentale, un grandissimo numero di persone e che è entrato letteralmente nelle case degli italiani, attraverso la produzione di numerosissimi oggetti che oggi potr...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
Percorso tematico
Prendendo spunto dall’imponete gruppo scultoreo dei Migranti di Domenico Ghidoni un percorso che ci invita a riflettere sui viaggi di ieri e di oggi che molte persone hanno affrontato nei secoli nella speranza di un futuro migliore.
Brescia ha sempre avuto a che fare con i leoni: il suo stemma è un leone rampante, Venezia che ne fu signora per quasi 400 anni ha come simbolo un leone, e grazie al coraggio dei suoi cittadini durante il Risorgimento si meritò il titolo di Leonessa ...
Per le scuole Secondaria 2° Primaria Secondaria 1°
new! C15P PIAZZA DELLA LOGGIA. Dal Rinascimento al Risorgimento (e oltre)percorso tematico per primaria, secondaria di 1° e 2°Museo del RisorgimentoIl Cinquantesimo anniversario della strage di Piazza della Loggia è l’occasione per riflettere s...
Per tutti
Bambini e Famiglie
6-11 anni
Compleanno al Museo
Conosciamo i principali protagonisti del Risorgimento e osserviamo i loro abiti... a noi scegliere a chi ispirarci per vestire per un giorno i loro panni!
Per le scuole Secondaria 2°
Progetti di collaborazione
UN CASTELLO DA VIVERE!Proposta per le scuole secondarie di 2° di Brescia e Provincia La Palazzina ex Ufficiali è stata completamente rinnovata nel 2023 da un’importante opera di restauro attuata dal Comune di Brescia in collaborazione con la Pr...
Per le scuole Secondaria 2° Secondaria 1°
Visite guidate ai Musei
Accompagnati da un operatore museale, verrete accompagnati alla scoperta del Museo delle Armi “Luigi Marzoli”, che ospita una delle più pregiate raccolte europee di armature e armi antiche, che raccontano la lunghissima tradizione armiera bresciana d...
Pubblicato da
Dal 01 Dicembre 2024 al 31 Dicembre 2025
Visite guidate
Adulti
Visite guidate ai Musei
Quadri, sculture, cimeli e “reliquie” sono letti e restituiti come manifestazione materiale della lunga e complessa storia culminata nell’Unità italiana.
Pubblicato da
Dal 26 Gennaio 2025 al 28 Dicembre 2025
Per tutti
Visite guidate
Adulti
Visite guidate ai Musei
Visite guidate alla scoperta delle collezioni e del patrimonio custodito nei Musei Civici.Le visite si tengono sempre, ogni domenica ore 11.00, senza un numero minimo di partecipanti.La prenotazione non è obbligatoria, ma consigliata: i posti sono li...