Dalla storia alla mia storia

Pubblicato da
Museo Accessibile
Progetto dedicato agli ospiti di comunità terapeutiche e centri diurni di riabilitazione psichiatrica, con l'obiettivo di condurre i partecipanti, attraverso stimolanti percorsi e attività, alla conoscenza della storia della città e a riconoscersi parte di essa.

Passeggiando tra i capolavori!

Pubblicato da
Compleanno al museo
Un percorso per festeggiare il proprio compleanno tra storia e bellezza.Una guida dedicata condurrà gli ospiti alla scoperta del patrimonio.Disponibile in: Museo di Santa Giulia e Pinacoteca Tosio Martinengo.

Nel salotto di Paolina Tosio

Pubblicato da
Compleanno al museo
Visita teatralizzata, Pinacoteca Tosio MartinengoAttraverso un brillante racconto la contessa Paolina Bergonzi Tosio presenta il marito Paolo Tosio, grande collezionista ottocentesco, illustrando le preziosissime opere raccolte nelle loro lunghe e appassionate ricerche.

Identikit di un dipinto

Pubblicato da
Museo Accessibile
In Pinacoteca Tosio Martinengo proponiamo un laboratorio inclusivo e sperimentale, che propone ai partecipanti di conoscere un dipinto partendo dall’esplorazione sensoriale di diversi materiali.

Protagonisti del Novecento

Pubblicato da
Museo Accessibile
Attività dedicate agli ospiti delle Residenze Sanitarie Assistenziali, incontri in cui le opere d’arte diventano strumento per far emergere ricordi e racconti personali che intrecciandosi tra loro danno vita a una grande storia corale.

Romanino: rinascimento alternativo | visita guidata per adulti

Pubblicato da
Per tutti Adulti Visite guidate
Un percorso tra le sale della Pinacoteca Tosio Martinengo per indagare l’arte di un “gigante” come Girolamo Romani e scoprirne stile, vita, segreti e curiosità che l’hanno reso l’anima alternativa del Rinascimento bresciano.

Gioca con Girolamo

Pubblicato da
Per tutti Bambini e Famiglie
Disponibili in biglietteria per tutti i bambini delle simpatiche schede/gioco per conoscere questo grande pittore e le curiosità che si nascondono nelle sue opere. Un modo divertente per approcciarsi alla grande arte!

Visita guidata alla Pinacoteca Tosio Martinengo

Pubblicato da
Visite guidate Pinacoteca Tosio Martinengo
Un percorso appassionante alla scoperta dell’inestimabile patrimonio di dipinti e arti applicate della Pinacoteca Tosio Martinengo. Una passeggiata nelle splendide sale del sontuoso Palazzo Martinengo da Barco nelle quali si incontreranno capolavori di Vincenzo Foppa, Raffaello Sanzio, Lorenzo Lotto, la pittura della realtà di Savoldo Romanino e Moretto, passando per Moroni, Sofonisba Anguissola, Lattanzio Gambara […]

Speciale Settecento | visita guidata in Pinacoteca Tosio Martinengo

Pubblicato da 21 Marzo 2023 - 6:05
Per tutti
30 luglio, ore 11.00Speciale Settecento | visita guidata in Pinacoteca Tosio MartinengoPinacoteca Tosio Martinengo Un itinerario focalizzato sul nuovo allestimento dedicato al Settecento: nuove opere – acquisite grazie a doni, legati e depositi – consentono di indagare più approfonditamente Giacomo Ceruti e il suo operare tra ritratto e scena di genere e, parallelamente, di sviluppare […]

Incursioni nel contemporaneo | IL ROSSO

Pubblicato da 11 Aprile 2023 - 16:00
Per tutti Adolescenti Incursioni nel contemporaneo
Incursioni nel contemporaneo |11 APRILE, ore 16.00IL ROSSOPinacoteca Tosio MartinengoIl rosso è il colore del cuore, dell’amore, dell’energia in continuo movimento, è il colore del fuoco, dei re, dei papi, della passione, ma è anche il colore amato da molti artisti contemporanei. In laboratorio prevede la sperimentazione dei mondi “in rosso” di Anish Kapoor, Lucio […]

Incursioni nel contemporaneo | SONO TRA NOI, SIAMO NOI

Pubblicato da 09 Maggio 2023 - 16:00
Per tutti Adolescenti Incursioni nel contemporaneo Speciale Mostre David LaChapelle per Giacomo Ceruti Nomad in a Beautiful Land
Martedì 9 MAGGIO, ore 16.00SONO TRA NOI, SIAMO NOIPinacoteca Tosio MartinengoLe sale della Pinacoteca Tosio Martinengo dedicate a Giacomo Ceruti accoglieranno la mostra-dossier LaChapelle per Ceruti: un percorso dedicato alle emozioni, alle intenzioni e alle pose dei personaggi rappresentati. Senza costumi o effetti speciali, si porterà nel presente un racconto del passato. In laboratorio, utilizzando […]

metti un pomeriggio al Museo | LUIGI BASILETTI ARCHEOLOGO

Pubblicato da 06 Giugno 2023 - 15:00
Per tutti Adulti Metti un pomeriggio al Museo
Martedì 6 giugno, ore 15.00Palazzo Tosio-Ateneo di Brescia LUIGI BASILETTI ARCHEOLOGO: visita guidata alla mostra dedicata al pittore bresciano che fu ideatore, promotore e direttore della straordinaria campagna di scavi che portò alla luce dal 1823 al 1826 il Tempio Capitolino e la Vittoria Alata.

Domenica dell’arte | I BAMBINI NELL’ARTE

Pubblicato da 25 Giugno 2023 - 10:30
Per tutti Adulti La domenica dell'arte
Domenica 25 giugno, ore 10.30Pinacoteca Tosio MartinengoI BAMBINI NELL’ARTE: un percorso alla scoperta della rappresentazione dei bambini nel passato tra moda, puericoltura e simbologie.