Un altro mese per poter per ripercorrere la carriera di Ferlinghetti, poeta, pittore, editore e agitatore culturale americano di origini bresciane; La mostra dà modo di rendere omaggio all'intero movimento letterario, aprendo lo sguardo non solo sull'opera dei singoli autori ma più in generale sul fenomeno Beat, che da New York a San Francisco, dalla costa est alla costa ovest, ha animato il panorama culturale underground americano degli anni Cinquanta e Sessanta.
[MOSTRA FERLINGHETTI PROROGATA FINO AL 18 FEBBRAIO 2018]A LIFE: LAWRENCE FERLINGHETTI Beat Generation, ribellione, poesia
Condividi
Chiudi
A LIFE: LAWRENCE FERLINGHETTI
Vittorio Sella, Martin Chambi, Ansel Adams, Axel Hütte. Luce della Montagna: venerdì 24 marzo la grande inaugurazione
Pubblicato da
Quattro fotografi, quattro differenti interpretazioni della montagna che scorrono nel tempo dagli ultimi decenni dell’Ottocento sino ai nostri giorni. L'inaugurazione di uno dei progetti di punta del Brescia Photo Festival - Capitale
Appuntamento con l’arte per la festa del papà!
Pubblicato da
Domenica 19 marzo in occasione della Festa del papà ingresso gratuito per tutti i papà accompagnati da un/a figlio/a ai Musei della città: Museo di Santa Giulia, Pinacoteca Tosio Martinengo, Brixia. Parco archeologico di Brescia romana, Museo delle Armi – Luigi Marzoli e al Museo del Risorgimento – Leonessa d’Italia. E presso il Museo delle […]
Antiche Risonanze – XI EDIZIONE – ANNO 2023
Pubblicato da
Nuovo appuntamento con la Rassegna concertistica «Antiche Risonanze» del Gruppo Vocale “Cantores Silentii”, diretto da Ruggero Del Silenzio, organizzata in collaborazione con il Comune di Brescia e con la Fondazione Brescia Musei.