Domenica 5 novembre, nelle sale più suggestive del Museo di Santa Giulia e nella chiesa di Santa Maria in Solario si terrà una festa unica e speciale: la terza edizione di Musei in Choro, dalle 11 del mattino fino alla chiusura del Museo.

Domenica 5 novembre, dalle ore 11.00 alle 17.30
Musei in Choro
L’esibizione di 14 cori bresciani appartenenti a Cori Lombardia-APS
Una giornata di musica nelle suggestive sale del Museo di Santa Giulia e nella Chiesa di Santa Maria in Solario
Un concerto diffuso, un viaggio emozionante dentro la musica, che sarà l’occasione per tutti non solo di ascoltare, ma anche di vivere il museo in modo nuovo, inconsueto e coinvolgente.
La musica proposta varierà da coro a coro: si avrà quindi occasione di ascoltare musica rinascimentale, ottocentesca, popolare, gospel fino a quella più contemporanea.
- CORO DELLE MONACHE
Dalle 11.00 alle 11.20 Coro “Missin’ Gospel” di Passirano diretto da Claudia La Delfa
Dalle 11.30 alle 11.50 Coro “Le Voci di Zefiro” di Brescia diretto da Luca Campanale
Dalle 12.00 alle 12.20 Coro“Good Job Choir” di Brescia diretto da Elisa Rovida
Dalle 12.30 alle 13.00 Gruppo Vocale “Cantores Silentii” di Brescia diretto da Ruggero Del Silenzio
Dalle 15.30 alle 15.50 Ensemble “Mirabilia” di Paderno Franciacorta diretto da Sergio Franchi
Dalle 16.00 alle 16.20 Coro “Alabaré” di Brescia diretto da Leonarda De Ninis
Dalle 16.30 alle 16.50 Coro “Anima Vocis-APS” di Desenzano d/G diretto da Andrea Pini
Dalle 17.00 alle 17.30 Coro Lirico “Calliope” di Gussago diretto da Fabrizio Zanini
- SALA DEL CARDINAL QUERINI
Dalle 11.00 alle 11.20 Coro “Le Voci di Zefiro” di Brescia diretto da Luca Campanale
Dalle 11.30 alle 11.50 Coro “Good Job Choir” di Brescia diretto da Elisa Rovida
Dalle 12.00 alle 12.20 Coro “Missin’ Gospel” di Passirano diretto da Claudia La Delfa
Dalle 15.30 alle 15.50 Coro “Alabaré” di Brescia diretto da Leonarda De Ninis
Dalle 16.00 alle 16.20 Coro “Anima Vocis-APS” di Desenzano d/G diretto da Andrea Pini
Dalle 16.30 alle 16.50 Ensemble “Mirabilia” di Paderno Franciacorta diretto da Sergio Franchi
- CHIOSTRO RINASCIMENTALE
Dalle 11.00 alle 11.20 Coro “Good Job Choir” di Brescia diretto da Elisa Rovida
Dalle 11.30 alle 11.50 Coro “Missin’ Gospel” di Passirano diretto da Claudia La Delfa
Dalle 12.00 alle 12.20 Coro “Le Voci di Zefiro” di Brescia diretto da Luca Campanale
Dalle 15.30 alle 15.50 Coro “Anima Vocis-APS” di Desenzano d/G diretto da Andrea Pini
Dalle 16.00 alle 16.20 Ensemble “Mirabilia” di Paderno Franciacorta diretto da Sergio Franchi
Dalle 16.30 alle 16.50 Coro “Alabaré” di Brescia diretto da Leonarda De Ninis
- SANTA MARIA IN SOLARIO
Dalle 11.00 alle 11.30 Ensemble Femminile “Sifnos” di Botticino diretto da Gloria Busi
Dalle 11.45 alle 12.15 Associazione Corale “Controcanto” di Brescia diretta da Leonarda De Ninis
Dalle 12.30 alle 13.00 Coro “Is.Ca.” di Iseo diretto da Ferdinando Mottinelli
Dalle 15.30 alle 16.00 Coro della Montagna “Inzino” di Gardone V.T. diretto da Narciso Lancelotti Dalle 16.15 alle 16.45 Corale Polifonica “Gennanates” di Sarezzo diretta da Angelo Belleri
Dalle 17.00 alle 17.30 Ensemble “Cantores Silentii-Madrigalia Brixiana” di Brescia diretto da Ruggero Del Silenzio
Informazioni:
L’ingresso alla manifestazione, eccezionalmente per tutta la giornata, sarà ridotto:
costo di ingresso al solo Museo di Santa Giulia 10,00€
Maggiori informazioni: CUP Centro Unico Prenotazioni 030.2977833-834;
cup@bresciamusei.com bresciamusei.com
