
Mysteria. Festival delle culture fantastiche avrà luogo a Brescia, in Castello, da giovedì 24 a domenica 27 ottobre 2024. Ideato e promosso da Cieli Vibranti, Visionaria e Scena Urbana è un nuovo progetto che trasformerà il Castello di Brescia nella casa della fantasia, mescolando musica, letteratura, tecnologia e spettacolo.
Il progetto è risultato vincitore del bando “Per la cultura 2023” di Fondazione Cariplo. Mysteria offrirà una combinazione unica di conferenze e laboratori durante il giorno, trasformandosi in un festival di luci la sera.
Il via è previsto alle 19 di giovedì 24 ottobre con il light festival che aprirà ufficialmente la quattro giorni dedicata al mondo del fantastico, per poi ripartire il giorno seguente con laboratori e incontri.
Un progetto pensato per coinvolgere tutta la famiglia, coniugando cultura, formazione e intrattenimento che vede il coinvolgimento di realtà del territorio come l’Università degli Studi di Brescia, l’Università Cattolica del Sacro Cuore, l’Accademia Santa Giulia, l’Accademia LABA, la Scuola Internazionale di Comics, La Tana del Goblin, la Ludoteca Antro del Drago, la Rete Bibliotecaria Bresciana, dodici case editrici e artisti di luce di livello internazionale.
I possessori di un biglietto di ingresso a Mysteria. Festival delle culture fantastiche, hanno diritto a un biglietto di ingresso “ridotto speciale” ai Musei del Castello di Brescia (Museo delle Armi Luigi Marzoli e Museo del Risorgimento Leonessa d’Italia). La promozione è valida per tutta la giornata del Festival.
