Da giovedì 4 febbraio musei civici e mostre pronti ad accogliere il pubblico.
L'accesso sarà gratuito per tutto il mese di febbraio!
Comune di Brescia e Fondazione Brescia Musei hanno fatto proprie le regole e le normative emanate a tutela della salute di tutti, pubblico e operatori museali, e hanno predisposto un piano organizzativo che consentirà da giovedì 4 febbraio la riapertura di tutte le sedi museali secondo una formula che garantisca il rispetto del principio di sicurezza.
E per i primi 30 prenotati.....
In occasione del primo giorno di riapertura , i primi 30 prenotati saranno anche omaggiati con uno ricordo personalizzato e sarannno accompagnati, nella visita del nuovo Capitolium, da Sindaco Emilio Del Bono, Vicesindaco Laura Castelletti e Presidente di Fondazione Brescia Musei Francesca Bazoli e direttore di Fondazione Brescia Musei Stefano Karadjov.
Orari di apertura:
Dal martedì al venerdì dalle 10.00 alle 18.00
Chiusi: sabato, domenica e lunedì
Aperture straordinarie:
A partire da martedì 16 febbraio fino alla fine del mese, da martedì a venerdì dalle 18.00 alle 21.00
Lunedì 15 febbraio, per celebrare la festività dei Santi Patroni, apertura dalle 10.00 fino alle 21.00
Modalità di accesso:
Gli accessi ai quattro musei cittadini sono contingentati e si potrà accedere solo con prenotazione obbligatoria.
Modalità di prenotazione:
sito internet (bresciamusei.com) o Centro Unico Prenotazioni (aperto da lunedì a domenica, dalle 10.00 alle 18.00, tel. 030.2977833-834 e mail santagiulia@bresciamusei.com)
L’accesso a tutte le sedi museali sarà gratuito per tutto febbraio.
Speciale guida del Parco archeologico di Brescia romana
Tra le altre novità, si segnala che da giovedì 4 febbraio, presso i bookshop dei Musei e in edicola in promozione con Il Giornale di Brescia, sarà disponibile la guida Brixia. Parco archeologico di Brescia romana, edita da Skira e parte della collana editoriale di Fondazione Brescia Musei, che accompagnerà i visitatori tra i gioielli del sito archeologico restaurato.