OPEN ARTS. Percorsi tematici per tutte le età
|
Nella piacevolezza delle serate estive ci si può immergere nella quiete suggestiva dei musei bresciani e lasciarsi trasportare lungo le vie del tempo, in originali percorsi di scoperta. In queste particolari occasioni i luoghi monumentali si mostrano in un’affascinante cornice notturna, rivelando spazi, scorci e oggetti preziosi fra i meno conosciuti, testimonianze d’arte che diventano sollecitazioni emozionali della memoria collettiva e dell’immaginazione personale.
Primo appuntamento mercoledì 18 giugno SANTA GIULIA INDOOR. Come funziona un museo? Il backstage Museo di Santa Giulia Partenza ore 19.00 e 20.30, durata 1 ora Dietro le quinte, per capire come e perché è nato ma soprattutto come funziona il museo. L’attività ordinaria viene così svelata attraverso i profili delle persone che vi lavorano: il museo infatti, oltre che splendido contenitore, è anche istituzione in cui operano professionalità diverse ma impegnate nella stessa missione: raccogliere, conservare e mostrare il patrimonio storico artistico della città.
Tutti i percorsi tematici sono da prenotare (sino ad esaurimento posti disponibili) Info biglietti e prenotazioni CUP Santa Giulia tel. 030.2977833/834; santagiulia@bresciamusei.com
Per vedere il programma completo dei percorsi
|
WEEKEND IN ARTE. MUSEO IN FAMIGLIA
|
Appuntamenti che consentono di trascorrere il pomeriggio delle domeniche estive in modo piacevole e stimolante nei freschi ambienti dei Musei del Castello. Una proposta diversa, con laboratori che prevedono un breve percorso nelle sale e una coinvolgente attività pratica. Per bambini dai 5 agli 11 anni accompagnati da un adulto.
Primo appuntamento domenica 22 giugno Caccia all’indizio Museo del Risorgimento ore 16.30, durata 1 ora e mezza Muniti di lenti d’ingrandimento per cogliere ogni minimo particolare e guidati da dettagli fotografici misteriosi, i bambini si trasformano in abili detectives, avventurandosi nelle sale del museo alla ricerca delle opere e degli oggetti cui i dettagli appartengono. Sollecitati a formulare ipotesi che nascono solo da un’attenta osservazione, le confronteranno con i dati reali, in un viaggio immaginario alla scoperta di lontane vicende risorgimentali.
Tutti i laboratori sono da prenotare (sino ad esaurimento posti disponibili) Info biglietti e prenotazioni CUP Santa Giulia tel. 030.2977833/834; santagiulia@bresciamusei.com
Per vedere il programma completo dei laboratori
|
IL MUSEO, NUOVI VIAGGI, NUOVE AVVENTUREAttività estive per giovani creativi MUSEO DI SANTA GIULIADal 16 giugno all’1 agosto / dall’1 al 5 settembre 2014
Il campo estivo dei Musei Civici offre un invitante programma che contempla una serie di attività dedicate ai bambini e ai ragazzi dai 5 ai 10 anni, con l’intento di favorire la creatività e l’educazione all’arte attraverso il piacere della scoperta e della pratica sperimentale.
Il tema ispiratore di questa edizione è Uomo e dintorni, un viaggio d’arte immaginario intorno all’uomo, fulcro del percorso, e a tutto ciò che lo circonda, dalle forme naturali dell’ambiente in cui vive - come il cielo, la terra, gli alberi e le piante - a quelle artificiali - come la casa in cui si rifugia e il paesaggio urbano in cui si muove.
Ogni mattina è modulata da laboratori e passeggiate guidati dagli operatori nei diversi ambienti dell’antico monastero benedettino, alternati a momenti di gioco, ma anche di riflessione, negli spazi aperti dei chiostri e del giardino romano.
Per informazioni sulle attività telefonare ai Servizi educativi 030.2977841; servizieducativi@bresciamusei.com
|
|
|
|