È ufficialmente aperto il bando Servizio Civile Universale per la selezione di operatori volontari!
Scopri il nostro progetto “Con gli occhi del Futuro. Lo sguardo giovane sull’arte”: dal seguente link è possibile scaricare la scheda sintetica del progetto di Fondazione Brescia Musei che mette a disposizione 4 posti, così ripartiti:
- 1 posto presso i Servizi Educativi nella sede in via dei Musei, 81 (codice sede 217153);
- 2 posti presso i dipartimenti Comunicazione e Collezioni-Ricerca nella sede di Casa Pallaveri in via dei Musei, 55 (codice sede 217152);
- 1 posto presso il cinema Nuovo Eden in via Nino Bixio, 9 (codice sede 217154).
Per partecipare al bando è necessario:
- Avere un’età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti alla data di presentazione della domanda, 28 anni e 364 giorni);
- Non aver riportato condanne;
- Non appartenere a corpi militari o forze di polizia.
Possono partecipare al bando cittadini italiani, cittadini degli altri Paesi dell’Unione Europea e cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia.
La domanda deve essere presentare esclusivamente on-line attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.
SI AVVISA CHE CON decreto del Capo del Dipartimento per le Politiche giovanili e il Servizio civile universale n. 163/2025 del 17 febbraio 2025 IL TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE PRECEDENTEMENTE FISSATO AL 18 FEBBRAIO 2025 E’ STATO PROROGATO AL 27 FEBBRAIO 2025, ORE 14:00.
Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda sulla piattaforma DOL occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale. Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede.
Gli aspiranti operatori volontari possono presentare una sola domanda di partecipazione per un unico progetto ed un’unica sede. L’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio è attualmente pari ad € 507,30. Il bando è disponibile qui
Per maggiori informazioni, visitare www.politichegiovanili.gov.it; www.scelgoilserviziocivile.gov.it; sito di Assifero.
Contatti: serviziocivile@assifero.org – pagliuso@bresciamusei.com
19/03/2025 Update: A questo link è disponibile la tabella riportante il codice ID dei candidati ammessi al colloquio selettivo.
Il colloquio si terrà in presenza nella giornata del 28/03/2025 a partire dalle ore 14.30 presso l’Auditorium di Santa Giulia sito in Brescia, via Piamarta n. 4.
I candidati dovranno arrivare presso la sede alle ore 14.00 per la registrazione.
Come previsto dal bando, la pubblicazione del calendario avviene almeno dieci giorni prima della data di convocazione e vale come notifica della stessa. La presente pubblicazione vale come comunicazione di non ammissione ai candidati non presenti nella lista.
Nel rispetto della privacy, si è scelto di non pubblicare il nominativo dei candidati, ma il numero di riferimento domanda, che è possibile trovare in alto a sinistra su ogni domanda generata dal sistema, al momento della presentazione della propria candidatura.
Per eventuali supporti, scrivere a serviziocivile@assifero.org o pagliuso@bresciamusei.com
16/04/2025 Update: A questo link è disponibile la tabella con la graduatoria provvisoria dei candidati che hanno partecipato al colloquio selettivo.